Pubblicato un nuovo report sui progressi raggiunti nello sviluppo dell’emulatore Dolphin, tra i più noti e rispettati emulatori delle console GameCube e Wii.
Questa nuova release introduce numerose correzioni alla mappatura degli input, una nuova interfaccia grafica per le impostazioni grafiche specifiche per ogni gioco, il tracciamento del tempo di gioco e miglioramenti nel supporto ai Wii Remote per le speedrun assistite (TAS).
Release 2503 is live! In this Progress Report, we have input mapping fixes galore, we fix a game for them, track your play time, new per-game settings GUI for graphics, improved Wii Remote TASing, and cheats in RetroAchievements?!https://t.co/LvTH57Oklm
— Dolphin Emulator (@dolphin@dolphin-emu.org) (@Dolphin_Emu) March 10, 2025
Inoltre, è stato corretto un problema con un gioco specifico mentre è stato introdotto il supporto agli cheat per RetroAchievements. Sebbene alcune funzionalità ancora in sviluppo siano state posticipate per ulteriori test, questa versione porta comunque miglioramenti significativi.
Una delle novità più richieste riguarda comunque la possibilità di impostare configurazioni grafiche personalizzate per ogni gioco direttamente dalla pagina delle proprietà.
Sebbene questa funzione fosse già disponibile per utenti avanzati tramite editing manuale, l’integrazione di un’interfaccia visiva semplifica il processo, permettendo di visualizzare facilmente le impostazioni applicate.
RetroAchievements ha ricevuto anche il suo primo grande aggiornamento, introducendo un supporto limitato ai codici cheat anche in modalità hardcore, attraverso una lista approvata di modifiche come il supporto al formato widescreen e correzioni di bug.
Inoltre, il database di Dolphin è stato ampliato con centinaia di nuovi codici grazie al contributo di LillyJadeKatrin, migliorando l’esperienza di gioco sia per i cacciatori di achievement che per i giocatori occasionali.
Il sistema di mappatura degli input su desktop è stato migliorato grazie al lavoro di Billiard. Ora l’interfaccia non si blocca durante la configurazione dei controlli e gli indicatori grafici facilitano l’assegnazione dei tasti.
La nuova opzione “Wait for Alternate Input Mappings” permette di mappare più pulsanti fisici a un unico input emulato in modo intuitivo, mentre il supporto per le espressioni avanzate consente configurazioni più complesse.
Un altro miglioramento riguarda il gioco Summoner: A Goddess Reborn, che in precedenza soffriva di crash frequenti a causa di un bug presente anche sull’hardware originale.
Charlese2 ha individuato il problema nel sistema audio del gioco, risolvendolo con una patch attiva di default che garantisce una maggiore stabilità.
Dolphin ora può registrare e visualizzare il tempo totale di gioco per ogni titolo, consentendo l’ordinamento della lista in base a questa statistica. Questa funzione è attiva di default, ma può essere disabilitata nelle impostazioni.
Per gli utenti che creano speedrun assistite (TAS), il formato DTM per la registrazione dei Wii Remote è stato aggiornato, adottando una struttura più stabile che semplifica le modifiche e migliora la coerenza delle registrazioni.
Il codec predefinito per il dumping video lossless è stato cambiato da FFV1 a Ut Video, garantendo una maggiore compatibilità con gli editor video moderni, mentre FFV1 rimane disponibile come opzione manuale.
Molti di questi miglioramenti si applicano esclusivamente alla versione desktop (Qt) e non alla versione Android.
Fonte: x.com