Pubblicato un nuovo aggiornamento per UWUVCI AIO WPF (acronimo di Ultimate Wii U VC Injector), lo strumento All in One per PC Windows ci permette di iniettare immagini ROM di diverse console di gioco all’interno della Virtual Console per Wii U.
Alcuni sistemi supportano ancora patch aggiuntive, come la rimozione del filtro scuro per i giochi N64, l’abilitazione del widescreen o una modalità pixel-perfect.
Presente anche una guida online, a cui è possibile accedere dal browser web del PC a questo indirizzo o premendo il tasto nella finestra di configurazione Inject.
Questa versione rappresenta il più grande aggiornamento del software fino a oggi, con numerose nuove funzionalità e miglioramenti.
Sono state introdotte opzioni per la rimozione del filtro Deflicker sui giochi Wii, la possibilità di applicare patch GCT per la stessa console, nuove impostazioni di visualizzazione per i giochi Nintendo DS e l’aggiunta di tooltips per semplificare l’uso del programma.
Implementato un sistema di logging per la risoluzione dei problemi, schermate tutorial alla prima esecuzione e il supporto per il drag-and-drop nei campi di testo.
L’installatore ora include automaticamente tutte le dipendenze necessarie e può integrarsi con un’app helper per sistemi Unix. Inoltre, sono stati aggiunti tutti i file DLL richiesti direttamente nell’installatore, insieme all’app UWUVCI V3 Helper.
L’aggiornamento introduce anche miglioramenti all’installazione, con nuove schermate e una gestione più stabile della directory predefinita, evitando problemi con OneDrive.
Il file ReadMe.txt
è stato completamente riscritto, mentre diversi strumenti eseguibili sono stati sostituiti con versioni integrate nel programma.
Il codice è stato ottimizzato, accelerando la creazione di Wii injects di circa il 20%. Alcuni strumenti a riga di comando sono stati incorporati direttamente nel software, e la gestione delle iniezioni per i giochi Game Boy Advance è stata aggiornata con JaGoombaColor.
Anche il programma è stato aggiornato al .NET Framework 4.8.1 e riscritto in C# 8.
Tra i bug corretti, il programma ora riconosce correttamente il testo giapponese e ha rimosso gli eseguibili WiiUDownloader.exe
e CNUSPACKER.exe
, sostituendoli con DLL scritte appositamente, eliminando i problemi di blocco da parte degli antivirus e prevenendo errori silenziosi nelle iniezioni.
Sono stati risolti problemi che potevano causare schermate vuote, crash improvvisi all’avvio e il blocco prolungato del processo di download delle base. Infine, il file delle impostazioni è stato spostato per garantire una migliore compatibilità con i sistemi Unix.
Sistemi supportati
- DS
- GBA
- N64
- Snes
- Nes
- Turbo Grafx
- MSX
- Wii
- GCN
Nota: Per fare in modo che i giochi pokemon GBA Injects funzionino, scegliere l’impostazione PokéPatch.
Changelog
Nuovo
- Aggiunte opzioni per la rimozione del filtro Deflicker nei giochi Wii.
- Implementato il supporto alle patch GCT per Wii.
- Nuove schermate per Nintendo DS.
- Aggiunte impostazioni di visualizzazione per Nintendo DS.
- Inseriti tooltips in tutte le sezioni per una migliore esperienza utente.
- Introdotto il logging su file, utile per la risoluzione dei problemi.
- Aggiunte schermate tutorial alla prima esecuzione del programma.
- Supporto per il drag & drop nei campi di testo.
- L’installatore ora include automaticamente tutte le dipendenze necessarie.
- Implementato un collegamento a un’app helper per sistemi Unix.
- Tutte le DLL e i file aggiuntivi ora inclusi direttamente nell’installatore.
- Aggiunta l’app UWUVCI V3 Helper all’installatore.
Aggiornamenti
- L’installatore ora presenta nuove schermate per una configurazione più intuitiva.
- La directory predefinita dell’installatore non viene più influenzata da OneDrive.
- Il file
ReadMe.txt
è stato completamente riscritto (consigliata la lettura!). - Alcuni strumenti exe sono stati sostituiti con versioni integrate nel programma.
- Ottimizzato il codice, riducendo i tempi di creazione degli inject Wii del 20%.
- Rimossa la schermata “???”.
- Il supporto a CMD.exe è ora interno al programma (alcuni strumenti utilizzano ancora la CLI).
- Aggiornato il supporto GBA con JaGoombaColor.
- Aggiornati i pacchetti di sviluppo all’ultima versione disponibile.
- Migrazione a .NET Framework 4.8.1 e C# 8.
Correzioni di bug
- Il sistema di identificazione riconosce correttamente il testo giapponese.
- Rimosso
WiiUDownloader.exe
e sostituito con una DLL personalizzata per evitare problemi con gli antivirus. - Sostituito
CNUSPACKER.exe
con una DLL dedicata per prevenire errori di iniezione. - Corretta la chiusura di alcuni processi in background che prolungavano il tempo di download delle base.
- Risolti diversi problemi che causavano schermate vuote.
- Corretto il crash improvviso del programma all’avvio quando le dipendenze erano già installate.
- Spostato il file delle impostazioni per migliorare la compatibilità con i sistemi Unix.
Altri cambiamenti
- Rilascio della versione v3.ZB da @ZestyTS (#70).
- Changelog completo:
v3.99.9.3 → v3.99.9.7
. - Video ufficiale della nuova versione V3.Z-B: Guarda qui
Download: UWUVCI AIO WPF v3.99.9.7 (3.Z-B)
Download: Source code UWUVCI AIO WPF v3.99.9.7 (3.Z-B)
Fonte: wiidatabase.de