New Nintendo 3DS
A distanza di un mese Nintendo pubblica un nuovo aggiornamento del firmware per le console portatili 3DS e 2DS (modelli New e Old).
Questa nuova versione non blocca gli exploit esistenti (boot9strap e simili), questo significa che chi monta già...
Una delle caratteristiche maggiormente richieste in retroArch potrebbe vedere la luce nel prossimo aggiornamento 1.8.2, si tratta della scansione manuale dei contenuti.
Fino ad oggi la scansione dei contenuti nel frontend retroArch avveniva attraverso la scansione del database che proveniva...
Le romhack hanno cominciato a suscitare un certo interesse dopo la pubblicazione di New Super Mario Land, ed ecco che arriva l'annuncio da parte di un team per CTGP-7, la mod di Mario Kart 7.
CTGP-7 è una romhack per...
NO$GBA pronunciato come No Cash GBA è un emulatore Nintendo DS/DS Lite e GameBoy Advance per PC Windows XP, Windows Vista e MS-DOS.
Le opzioni NO$GBA includono l'emulazione di tutti i tipi di salvataggio noti e la lettura di più...
Il developer Smealum rende omaggio ad uno degli exploit più rivoluzionari mai pubblicati su console 3DS, Ninjhax, l'exploit è stato pubblicato il 21 novembre del 2014.
Sono passati 5 anni dal lancio, da allora la console ha subito un continuo attacco...
Vice3DS, acronimo di VersatIle Commodore Emulator 3DS, è un porting del noto emulatore freeware e multipiattaforma del Commodore 64 per console portatile Nintendo New 3DS.
Lo sviluppo di questa versione ha avuto origine perché il vecchio emulatore Bread Box, sviluppato dal developer Spinal_Cord...
PKHeX è un semplice editor di salvataggi programmato in C# per PC Windows, supporta i seguenti salvataggi (main, *.sav, *.dsv, *.dat, *.gci) e file GameCube Memory Card (.raw, .bin).
I dati vengono visualizzati in una griglia che può essere modificata...
Il developer Ihaveamac ha da poco pubblicato uno script Python che una volta eseguito su PC ci permetterà di installare i file CIA sulla scheda SD della console portatile 3DS.
Questo nuovo strumento ci permetterà di risparmiare l'utilizzo piuttosto lento...