FPS Boost rappresenta un'iniziativa straordinaria da parte di Microsoft, che sfrutta modifiche dirette all'API di Direct X sulle console Xbox Series per raddoppiare o addirittura quadruplicare i frame rate dei giochi Xbox One e Xbox 360.
Per quanto riguarda la...
Il developer wavemotion-dave ha da poco pubblicato un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision per console portatile Nintendo DS/DSi.
Questo nuovo aggiornamento include un più ampio miglioramento al nucleo dell'emulazione per ridurre l'uso della memoria, consentendo alle...
Il developer Kameleon ha realizzato un porting di PS4-CleanELF per la console PlayStation 5. Questa utility consente la creazione di file ELF, supporta il linguaggio di programmazione C++ e include importazioni e classi.
L'utility non è vincolata a una specifica...
Pubblicato un rapido aggiornamento per Haku33, l'applicazione una volta installata ed eseguita ci permetterà di pulire a fondo la memoria Nand della console Switch e Switch Lite.
L'obiettivo di questa app è quello di pulire la NAND in modo che...
Il developer Sinajet ha dato vita ad un nuovo strumento Windows capace di estrapolare diverse informazioni contenute all'interno dei dump di gioco della console PlayStation 5.
Questo programma può leggere il file param.jason e visualizzarne i contenuti in una tabella...
Il team dietro lo sviluppo della flashcard Mig Switch ha pubblicato le prime immagini esterne del Mig Switch Dumper, uno strumento progettato per effettuare il dump e il backup delle cartucce di gioco della console Nintendo Switch.
Inizialmente, il team...
Pubblicata in forma ufficiale la primissima versione di PS5 Xplorer, uno strumento progettato per esplorare directory e file all'interno della console PlayStation 5.
Questo file manager consente di eseguire anche operazioni di base come la creazione di cartelle, la copia,...
Pubblicato il primo aggiornamento sperimentale di quest'anno per Cemu, l'emulatore della console Wii U per PC Windows, MacOS e Linux.
Questi aggiornamenti vengono rilasciati regolarmente all'interno della repository, con il changelog disponibile nella cronologia dei commit.
Per passare a queste versioni,...