Il developer Luke (conosciuto per lo sviluppo dell'emulatore Cxbx-reloaded) pubblica un nuovo aggiornamento dell'emulatore multi-sistema ares. Lo sviluppatore è stato nominato il nuovo capo del progetto, come votato dalla comunità intorno ad ares in quel momento.
Ares è un emulatore multisistema...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...
In arrivo un nuovo e interessantissimo aggiornamento di Cemu, l'emulatore della Wii U ci permette di eseguire correttamente i titoli commerciali della console Nintendo su PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
L'aggiornamento, disponibile al momento solo per i "patroni"...
Disponibile un nuovo aggiornamento per l''emulatore A5200DS, il programma, resuscitato dal developer wavemotion-dave ci permette di eseguire le ROM della console Atari 5200 SuperSystem.
Questo nuovo aggiornamento aggiunge il supporto High Score e la funzionalità di scambio LCD con la...
StellaDS viene aggiornato abbastanza rapidamente dal developer wavemotion-dave, il programma ci permette di emulare la console Atari 2600 su console Nintendo DS/DSi.
L'emulatore StellaDS ha un alto livello di compatibilità che rende i titoli quantomeno giocabili. La maggior parte dei giochi...
Disponibile un nuovo aggiornamento per l'emulatore Mame, il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei coin-op da sale giochi,...
Disponibile un nuovo aggiornamento di Cemu, l’emulatore Wii U ci permette di eseguire correttamente i titoli commerciali della console Nintendo su PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
Questa nuova versione aggiunge una cache permanente per le pipeline Vulkan. A differenza...
Disponibile un nuovo e interessantissimo aggiornamento per la patch Widescreen di Super Mario World sviluppata dal developer Vitor Vilela.
L'aggiornamento aggiunge il supporto Extrawide, con risoluzione interna a 384x224. Può essere utilizzato in modalità 16:9 (senza allungamento dei pixel) e...