Emulatori

Home Emulatori Pagina 160
Pubblicato un aggiornamento per RetroFlow-Launcher, la versione modificata di HexFlow Launcher ora permette di lanciare direttamente i giochi della PS1 e PSP. Questa versione include categorie per giochi retrò che possono essere lanciati attraverso il frontend RetroArch e l'emulatore DaedalusX64, senza...
SameBoy è un semplice emulatore del Game Boy e Game Boy Color per PC Windows e macOS, il programma appare estremamente preciso e include una vasta gamma di potenti funzionalità di debug, che lo rendono ideale sia per i giocatori...
Pubblicati una serie di aggiornamenti minori per PPSSPP, l'emulatore della PSP scritta interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64...
Disponibile un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision sviluppato dal developer wavemotion-dave per console portatile Nintendo DS/DSi. Questa nuova versione corregge i bug presenti in Q-Bert dove non è più necessaria alcuna patch, oltre ai glitch...
Il team dietro lo sviluppo dell'emulatore RPCS3 ci fa sapere di avere raggiunto un importante traguardo. Non è rimasto un solo gioco che RPCS3 non possa in qualche modo avviare. Tutti, ma proprio tutti i 3233 titoli che compongono la...
Disponibile un nuovo aggiornamento per ares, l'emulatore multisistema discendente di higan e bsnes si concentra principalmente sull'accuratezza e la conservazione. Questa nuova versione porta la valutazione di compatibilità per i core Famicom e Nintendo 64 fino a tre stelle, questo...
Disponibile un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision sviluppato dal developer wavemotion-dave per console portatile Nintendo DS/DSi. Questa versione introduce la nuova linea .disc supportata nei file Custom Overlay (.ovl). Ciò consente di mappare una qualsiasi delle...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.   Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti