Francesco Lanzillotta
Disponibile un nuovo aggiornamento per psvimgtools-frontend GUI, la serie di strumenti sviluppati da Yifan Lu per estrarre, decriptare e ricostruire i file backup della Playstation Vita effettuati attraverso il Content Manager (conosciuto da tutti come CMA).
Il frontend sviluppato in Python 2.7...
Negli ultimi due giorni si sono susseguiti moltissimi rumor riguardo un probabile kernel exploit della Playstation 4 sul firmware beta 4.50, usiamo il condizionale in un contesto simile, questo perché non abbiamo avuto alcuna prova sulla sua veridicità, ora...
Il developer Deank continua a rilasciare aggiornamenti per il plugin sMAN, in questa nuova versione il plugin estrae le icone e il file PARAM.SFO (da file PS3 ISO) direttamente dalla rete durante la scansione dei contenuti.
Basta un semplice "refresh"...
Il developer Aldo Vargas continua a lavorare sul plugin webMAN Mod, l'aggiornamento Git precompilato questa mattina riporta alcune correzioni per ps3netsrv Mod che diventa compatibile con sMAN.
Il plugin-AIO ci permette non solo di montare i backup dei giochi, ma anche...
Lo sviluppo di Cemu, l'emulatore della Wii U per sistema operativo Windows a 64 bit procede spedito raccogliendo una nuova versione Patreon.
Questa nuova versione aggiunge diverse istruzioni e trova anche molte ottimizzazioni nel codice sorgente, migliorata anche l'emulazione di Zelda:...
Il team Libretro ha rilasciato in nottata la nuova versione 1.5.0 di retroArch, il Frontend dell'emulatore raccoglie diverse modifiche su PC windows, Mac OS, Linux e dispositivi Android/iOS.
Questa nuova versione aggiunge il supporto UPnP (Universal Plug and Play per windows,...
Mancano appena dieci giorni al termine del concorso GekiHEN, ed oggi il team di sviluppo di ONElua capitanato da gdljjrod e DevdadisNunez ha sviluppato una nuova applicazione che prende il nome di OneTranslate.
OneTranslate porta Google Translate su Playstation Vita e Playstation TV,...
Si aggiorna anche SHAREfactory, l'applicazione di video editing su Playstation 4 introduce il supporto per molte caratteristiche contenute all'interno del firmware 4.50.
L'aggiunta più interessante riguarda la possibilità di poter importare le proprie immagini e i video direttamente dai dispositivi USB...