Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio di emulazione a basso livello, replicando direttamente l’hardware della console originale.
Questo metodo garantisce una compatibilità potenzialmente superiore rispetto ad altri emulatori Xbox, come Cxbx-Reloaded, sebbene presenti alcune limitazioni pratiche.
Il progetto continua a essere attivamente sviluppato per offrire un’esperienza sempre più fedele all’hardware originale.
In questa nuova versione sono stati introdotti miglioramenti significativi: è stato aggiornato SPIRV-Reflect alla versione del pacchetto Vulkan SDK 1.4.313.0, e nel sistema grafico nv2a, mentre ora è possibile catturare più fotogrammi consecutivi con RenderDoc tenendo premuto Shift mentre si preme F10.
Inoltre, tenendo premuto Control durante la stessa azione, si attiva temporaneamente il tracciamento dei messaggi nv2a.
Sul fronte dell’interfaccia utente, è stata aggiunta la possibilità di attivare la modalità a schermo intero con un doppio clic del mouse.
Sono stati effettuati anche piccoli aggiustamenti al comportamento di alcune variabili nei vertici shader, come la sostituzione dei valori NaN con 1.0 per alcune componenti di output, migliorando così la stabilità e la coerenza grafica dell’emulazione.
Changelog
Generale
- Aggiornato SPIRV-Reflect alla versione inclusa in Vulkan SDK 1.4.313.0, garantendo una maggiore compatibilità con le ultime specifiche Vulkan.
Grafica (nv2a)
- Aggiunto supporto alla cattura multiframe con RenderDoc: ora è possibile acquisire più fotogrammi consecutivi tenendo premuto Shift mentre si preme F10.
- Introdotta la possibilità di abilitare/disabilitare temporaneamente i messaggi di traccia nv2a tenendo premuto Control mentre si preme F10.
- Corretti comportamenti anomali nello shader dei vertici (vsh): i valori NaN nei campi Bx, Dx, Fog e durante operazioni MUL con zero vengono ora sostituiti con 1.0 per garantire stabilità.
Interfaccia Utente
- Introdotta la funzione per attivare/disattivare la modalità a schermo intero tramite doppio clic del mouse sulla finestra dell’emulatore.
Collegamenti
MacOS
- xemu-macos-universal-debug.zip – 19.6 MB
- xemu-macos-universal-release.zip – 17.3 MB
Linux
- xemu-v0.8.62-aarch64.AppImage – 76.2 MB
- xemu-v0.8.62-dbg-aarch64.AppImage – 76.3 MB
- xemu-v0.8.62-dbg-x86_64.AppImage – 80 MB
- xemu-v0.8.62-x86_64.AppImage – 79.9 MB
Windows
- xemu-win-aarch64-debug-pdb.zip – 3.7 MB
- xemu-win-aarch64-debug.zip – 8.69 MB
- xemu-win-aarch64-release-pdb.zip – 2.32 MB
- xemu-win-aarch64-release.zip – 7.83 MB
- xemu-win-release.zip – 8.34 MB
- xemu-win-x86_64-debug-pdb.zip – 8.37 MB
- xemu-win-x86_64-debug.zip – 9.19 MB
- xemu-win-x86_64-release-pdb.zip – 5.69 MB
- xemu-win-x86_64-release.zip – 8.34 MB
Source Code
- src.tar.gz – 172 MB
- Source Code (zip)
Fonte: github.com