Home Homebrew Rilasciato Sphaira v0.5.0: L’alternativa evoluta a hbmenu per Nintendo Switch con...

[Scena Switch] Rilasciato Sphaira v0.5.0: L’alternativa evoluta a hbmenu per Nintendo Switch con nuove funzionalità e personalizzazione avanzata

396
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Sphaira, l’alternativa evoluta a hbmenu per console Nintendo Switch sviluppato dal developer ITotalJustice.

Questa nuova versione corregge diversi problemi e introduce nuove funzionalità. Una delle correzioni più rilevanti riguarda il core3, che ora non viene più fissato a causa del polling eccessivo di nxlink.

Aggiunto inoltre un server FTP che utilizza ftpsrv e un server MTP che sfrutta haze da Atmosphere. La gestione dei file di Retroarch è stata aggiornata per migliorare l’associazione dei core, con ulteriori ottimizzazioni nel parsing delle associazioni di file.

Tra le nuove funzionalità, spicca l’integrazione della funzione “stars” di hbmenu, l’aggiunta del ritorno automatico alla lingua corretta grazie all’inizializzazione e alla chiusura del servizio, e il miglioramento della visualizzazione del testo nei popup grazie all’introduzione del text wrapping.

Sono state anche apportate modifiche all’interfaccia utente, come la rimozione dell’opzione “Set Archive Bit” e l’aggiornamento del comportamento dell’installazione degli aggiornamenti, che ora chiede se si desidera riavviare Sphaira.

Inoltre, l’installazione del forwarder è stata disabilitata di default, ma può essere riabilitata dal menu avanzato, così come il messaggio di avviso per l’installazione del forwarder, che può essere disabilitato. Disabilitato anche il browser web in modalità applet.

L’aggiornamento include anche numerosi miglioramenti e correzioni delle traduzioni, con l’introduzione del supporto per la lingua coreana e giapponese, aggiornamenti delle traduzioni in svedese, francese, cinese e spagnolo, e il completamento della traduzione di quasi tutte le stringhe di sistema.

Caratteristiche

Il menu principale di Sphaira elenca automaticamente tutti i file .nro presenti nella directory /switch/, consentendo non solo di avviarli, ma anche di ordinarli, eliminarli e creare dei collegamenti diretti.

Dal programma è possibile accedere ad altre sezioni, come il file browser o l’app store, utilizzando i tasti e .

Il file browser, accessibile tramite , offre funzioni come taglia, copia, elimina e rinomina, permettendo anche la selezione multipla tramite il tasto . Inoltre, è possibile creare forwarder per file che abbiano un’associazione predefinita.

Sphaira integra anche un app store basato sull’API di hb-appstore, garantendo la compatibilità tra le due piattaforme. Le applicazioni possono essere scaricate e i manifest installati nella stessa directory utilizzata da hb-appstore, evitando conflitti.

Un’altra caratteristica interessante è il supporto per i temi personalizzati. Sphaira include tre temi predefiniti, Abyss, Black e White (ancora in fase di completamento), ma permette agli utenti di aggiungere anche altri temi personalizzati posizionandoli nella directory /config/sphaira/themes/.

Ogni tema può includere file musicali in formato BFSTM e specifiche visive dettagliate. Inoltre è possibile scaricare nuovi temi tramite la funzione “Themezer”, con un’installazione gestita tramite NXThemes Installer.

La funzionalità dei forwarder è particolarmente versatile: Sphaira consente di creare collegamenti diretti per i file .nro e per i file associati, come ROM di giochi emulati.

Se, ad esempio, un gioco del Game Boy Advance viene posizionato nella directory /roms/gba/, mentre l’emulatore mGBA si trova già installato sulla console, sarà possibile creare un forwarder che utilizza l’icona del gioco e un nome generato automaticamente.

Il sistema di associazione file permette di collegare estensioni specifiche a determinate applicazioni, rendendo l’esperienza utente fluida e personalizzabile.

Ad esempio, i file con estensione .gba o .gbc possono essere associati a emulatori come mGBA o Gambatte. Questo sistema supporta sia ROM singole sia archivi ZIP, in cui Sphaira rileva automaticamente il contenuto per determinare l’icona e l’associazione file.

Per i nostalgici, Sphaira supporta anche l’uso di file GBS, che contengono tracce audio di giochi Game Boy. Questi file vengono riprodotti casualmente come sottofondo musicale, con una durata massima di 45 secondi per traccia, fino al rilevamento di silenzio.

Sphaira include anche altre funzioni aggiuntive come un browser web integrato (sebbene limitato), il supporto per nxlink per sviluppatori, un’applicazione “InfaRed Sensor” per utilizzare la fotocamera a infrarossi dei Joy-Con e la possibilità di sostituire hbmenu come launcher predefinito, creando un backup automatico per il ripristino.

Changelog

  • Corretto il problema del core3 che rimaneva fissato a causa del polling eccessivo di nxlink.
  • Aggiunto un server FTP, che utilizza ftpsrv.
  • Aggiunto un server MTP, che utilizza haze da Atmosphere.
  • Aggiornata l’associazione dei file dei core di Retroarch.
  • Ottimizzato ulteriormente il parsing delle associazioni dei file.
  • Aggiunta la funzionalità “stars” da hbmenu.
  • Aggiunto il wrapping del testo per i popup.
  • Rimossa l’opzione “Set Archive Bit”.
  • Quando si installa un aggiornamento, ora viene chiesto se si desidera riavviare Sphaira.
  • L’installazione del forwarder è disabilitata di default, ma può essere riabilitata tramite il menu avanzato.
  • Il messaggio di avviso per l’installazione del forwarder può ora essere disabilitato tramite il menu avanzato.
  • Il browser web è stato disabilitato in modalità applet.
  • Inizializzazione e chiusura del servizio Set per far funzionare correttamente il cambio automatico della lingua (grazie a @shadow2560 in #31).
  • Traduzione in svedese da @HenryBaby in #26.
  • Quasi tutte le stringhe ora sono disponibili per la traduzione (grazie a @Yorunokyujitsu in #32).
  • Aggiornamento della traduzione francese da @shadow2560 in #35.
  • Traduzione svedese aggiornata da @HenryBaby in #36.
  • Aggiornamento del file es.json da @cucholix in #38.
  • Aggiornamento della traduzione cinese da @do-kiss in #42.
  • Aggiunte nuove stringhe e traduzioni in coreano e giapponese (grazie a @Yorunokyujitsu in #44).
  • Alcune correzioni e aggiornamento della lingua francese da @shadow2560 in #46.
  • Aggiornamento dei file de.json e fr.json da @glitched-nx in #48.

Download: Sphaira v0.5.0

Download: Source code Sphaira v0.5.0

Fonte: gbatemp.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.