Il developer LightningMods ha recentemente venduto a Zecoxao una console PlayStation 4 montante firmware 4.07, caratterizzata dalla presenza della modalità Factory Service Mode (FSM), uno stato operativo speciale utilizzato generalmente per operazioni di diagnostica.
Questa console si distingue per la sua configurazione unica. La modalità FSM consente un accesso più profondo alle funzioni del sistema, ma per sfruttarla appieno è necessario utilizzare file specifici.
before I forget again here is the 4.07 exploit (5.05 exploit backported), previously used for running dumping the kernel, modules, and running payloads in FSM https://t.co/6FnW3UosFwhttps://t.co/BuTbManblQ
— LM (@LightningMods_) December 7, 2024
Tuttavia, l’utilizzo di questi file non è sufficiente: per eseguire determinate operazioni, è richiesto anche uno scambio client-server. Questo vincolo sottolinea la complessità tecnica del processo e il potenziale che potrebbe essere sbloccato con ulteriori ricerche.
Parallelamente, LightningMods ha condiviso un exploit progettato specificamente per il firmware 4.07. Si tratta di un backport dell’exploit originariamente sviluppato per il firmware 5.05, adattato per funzionare su versioni più vecchie del sistema.
Questo exploit ha già dimostrato la sua efficacia nel consentire operazioni avanzate come il dump del kernel, l’estrazione dei moduli e l’esecuzione di payload all’interno della modalità FSM.
La combinazione della modalità FSM, dei file speciali e dell’exploit condiviso da LightningMods potrebbe consentire una comprensione più approfondita del funzionamento interno della PlayStation 4 e l’apertura di nuove strade per la creazione di strumenti ed exploit avanzati.
Download: PS4-5.05-Kernel-Exploit (4.07 FSM)
Fonte: x.com