L’emulatore RPCSX per la console PlayStation 4 su PC non sembra aver influenzato lo sviluppo dell’emulatore RPCS3. Secondo un recente tweet, l’emulatore RPCS3 ha ricevuto miglioramenti prestazionali, soprattutto per le GPU meno potenti.
Uno dei miglioramenti più significativi introdotti in questa nuova versione riguarda la gestione della GPU. I test hanno dimostrato che su hardware più debole, soprattutto su GPU con minor potenza di calcolo e senza la memoria GDDR6X superveloce, si possono ottenere miglioramenti notevoli nelle prestazioni.
Improvements to GPU performance on weaker hardware were added on RPCS3 v0.0.28-15302
This change can result in a massive speedup in games such as GT series on smaller GPUs without super-fast GDDR6X memory, but there are diminishing returns on the highest end stuff (e.g RTX 4090)
— RPCS3 (@rpcs3) July 5, 2023
Questo è particolarmente evidente nei giochi della serie Gran Turismo, che solitamente richiedono una potenza grafica considerevole.
In passato, le GPU meno potenti potevano incontrare difficoltà nell’eseguire correttamente alcuni giochi della PlayStation 3 tramite l’emulatore RPCS3.
Tuttavia, grazie agli sviluppi recenti, l’emulatore è riuscito a sfruttare al meglio le risorse disponibili su hardware meno potente, ottenendo un notevole aumento di velocità e prestazioni.
Uno degli aspetti più interessanti di questi miglioramenti è l’impatto che possono avere sui giocatori che utilizzano hardware di fascia bassa o di generazioni precedenti.
Ad esempio, coloro che dispongono di una GPU con prestazioni limitate possono ora godere di una migliore esperienza di gioco, senza dover necessariamente effettuare un aggiornamento hardware.
Tuttavia, è importante sottolineare che i miglioramenti prestazionali potrebbero mostrare rendimenti decrescenti su hardware di fascia alta. Le GPU di fascia alta, come l’RTX 4090, potrebbero non beneficiare degli stessi livelli di miglioramento riscontrati su hardware meno potente.
Questo potrebbe essere dovuto alla potenza di calcolo e alle caratteristiche specifiche di queste GPU di fascia alta, che potrebbero già sfruttare al massimo le loro risorse.
Ricorda sempre di tenere d’occhio gli aggiornamenti dell’emulatore RPCS3 e di consultare le specifiche hardware consigliate per ottenere la migliore esperienza di gioco possibile.
Fonte: twitter.com