Il developer John Törnblom aggiorna nuovamente l’exploit BD-J Linux SDK, l’implementazione ora permette di attivare il Debug Settings su console PlayStation 5 senza dover passare per il browser web.
Unica nota negativa è che purtroppo l’exploit può essere attivato solo su console dotate di lettore blu-ray, mentre ora il comportamento diventa più simile all’exploit ipv6 UAF.
BD-JB enables debug settings without network and browser👍
iso:https://t.co/si3e8XrheJ
source code: https://t.co/SYGef3ypUG#PS5Share pic.twitter.com/KHbOTrDXJ8— ナイスなすさん🍊 (@Ifaicompa) November 18, 2022
Siamo dunque in grado di eseguire il dump dei moduli e delle librerie, dei backup di giochi, e di iniettare anche payload compilati attraverso un primo SDK open source della console PlayStation 5, l’unico pezzo mancante è un exploit nell’HyperVisor.
L’HyperVisor è un processo che crea e gestisce le macchine virtuali (VM), si pensava che la console PlayStation 5 ne fosse sprovvista, ma pare sia stata introdotta per accelerare l’esecuzione di codice non firmato in modalità utente guest con l’applicazione dell’integrità del codice in modalità kernel.
Se avete intenzione di attivare il Debug Settings attraverso l’exploit BD-J Linux SDK dovrete procurarvi un buon masterizzatore Blu-ray. Il miglior acquisto sempre secondo psdevwiki vedrebbe il modello Hitachi-LG BU40N compatibile con tutte e tre le console PlayStation 3, PlayStation 4 e Playstation 5.
- Silent Play: riduce il rumore dal disco spin durante la riproduzione di film
- Supporta 3d Blu-ray Disc Playback
- Supports BDXL (100GB Triple Layer) Disc
Questo masterizzatore Blu-Ray da 9,5 pollici può essere montato su di un Notebook di fascia medio-alta. Supporta inoltre tutti i dischi BDXL in lettura/scrittura con connessione SATA ad alta velocità.
Download: Debug Settings PS5 ISO
Fonte: twitter.com
Maledizione.
Ed io che ancora non riesco a trovate una PS5 senza rivolgermi agli strozzini..
buongiorno, scusami il commento magari ovvio per i più esperti, ma quindi il jailbreak è finalmente totalmente funzionante?
Il jailbreak si, è possibile attivare il Debug Settings, scaricare giochi e moduli attraverso il server FTP, dumpare librerie ed eseguibili e altre cose.. unica cosa che non è possibile fare è quella di eseguire effettivamente i backup di giochi
ok grazie dei chiarimenti, quindi diciamo che manca proprio l’ultimo step 🙂