Home Homebrew Ora sarà possibile attivare il Debug Settings su console PlayStation 5...

[Scena PS5] Ora sarà possibile attivare il Debug Settings su console PlayStation 5 senza dover passare per il browser web

553
4

Il developer John Törnblom aggiorna nuovamente l’exploit BD-J Linux SDK, l’implementazione ora permette di attivare il Debug Settings su console PlayStation 5 senza dover passare per il browser web.

Unica nota negativa è che purtroppo l’exploit può essere attivato solo su console dotate di lettore blu-ray, mentre ora il comportamento diventa più simile all’exploit ipv6 UAF.

Siamo dunque in grado di eseguire il dump dei moduli e delle librerie, dei backup di giochi, e di iniettare anche payload compilati attraverso un primo SDK open source della console PlayStation 5, l’unico pezzo mancante è un exploit nell’HyperVisor.

L’HyperVisor è un processo che crea e gestisce le macchine virtuali (VM), si pensava che la console PlayStation 5 ne fosse sprovvista, ma pare sia stata introdotta per accelerare l’esecuzione di codice non firmato in modalità utente guest con l’applicazione dell’integrità del codice in modalità kernel.

Se avete intenzione di attivare il Debug Settings attraverso l’exploit BD-J Linux SDK dovrete procurarvi un buon masterizzatore Blu-ray. Il miglior acquisto sempre secondo psdevwiki vedrebbe il modello Hitachi-LG BU40N compatibile con tutte e tre le console PlayStation 3, PlayStation 4 e Playstation 5.

Hitachi-LG BU40N Internal UHD Blu-Ray/DVD...
497 Recensioni
Hitachi-LG BU40N Internal UHD Blu-Ray/DVD...
  • Silent Play: riduce il rumore dal disco spin durante la riproduzione di film
  • Supporta 3d Blu-ray Disc Playback
  • Supports BDXL (100GB Triple Layer) Disc
  • jamless Play: appiana i la riproduzione di dischi Blu-Ray o DVD danneggiati

Questo masterizzatore Blu-Ray da 9,5 pollici può essere montato su di un Notebook di fascia medio-alta. Supporta inoltre tutti i dischi BDXL in lettura/scrittura con connessione SATA ad alta velocità.

Download: Debug Settings PS5 ISO

Fonte: twitter.com

Articolo precedenteAl via il Black Friday sul PlayStation Store
Articolo successivo[Scena DS] Rilasciato l’emulatore A7800DS v4.5
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.