Home Homebrew Pubblicata la versione stabile del custom firmware Atmosphère

[Scena Switch] Pubblicata la versione stabile del custom firmware Atmosphère

2676
4

L’ultimo aggiornamento del custom firmware Atmosphère diventa stabile dopo una prima pre-release che lo avrebbe reso compatibile con il firmware 15.0.0 della console Switch e Switch Lite.

In seguito alla prima pre-release sono state affrontate solo un paio di correzioni di bug (in particolare una schermata nera sulla correzione di avvio in fusee in determinate condizioni).

Siamo stati recentemente attenzionati da Nintendo, pertanto non possiamo fornire alcun indirizzo a guide o collegamenti per il download del Custom Firmware.

Changelog v1.4.0

  • Corretto un bug in fusee che causava una schermata nera all’avvio con le patch nogc attive e il firmware che supporta exFAT installato.
  • Corretto un bug che poteva far sì che gdbstub segnalasse il nome di file/modulo errato durante il debug dell’homebrew.
  • hbl è stato aggiornato alla versione 2.4.3.

Changelog v1.4.0 pre-release

  • Aggiunto il supporto per firmware 15.0.0.
    • mesosphère è stato aggiornato per riflettere l’ultimo comportamento ufficiale del kernel.
    • ncm è stato aggiornato per riflettere l’ultimo comportamento ufficiale del kernel.
  • Sono stati corretti numerosi problemi minori e sono stati apportati miglioramenti, tra cui:
    • Il limite di capacità per i contenuti aggiuntivi registrati è stato fissato in NCM per riflettere l’aumento verificatosi in 12.0.0.
    • Un off-by-one è stato corretto in mesosphère durante il calcolo del nuovo valore per un arbitro dell’indirizzo segnalato con ModifyByWaitingCountIfEqual.
    • gdbstub di dmnt.gen2 ora disinfetta i nomi dei thread per impedire che caratteri non validi interrompano gdb.
    • gdbstub di dmnt.gen2 ora segnala correttamente il tag dell’architettura quando è collegato a processi a 32 bit.
    • Aggiunto il supporto per le sostituzioni manuali del contenuto html specifiche del programma per il contesto di acquisizione non hbl.
    • Corretto un bug nel modo in cui emummc ha costruito il percorso della directory alternativa di Nintendo.
      • In precedenza, utilizzava /*/Nintendo/Nintendo invece di /*/Nintendo.
      • Aggiunta del codice per spostare automaticamente le vecchie cartelle in quelle nuove all’avvio in emummc.
    • Corretto un bug all’avvio che causava l’impostazione di un limite di tensione di ingresso basso in modo errato.
  • Miglioramenti generali della stabilità del sistema per migliorare l’esperienza dell’utente.

BiteYourConsole declina ogni responsabilità per quanto riguarda informazioni, software, prodotti e servizi inclusi. Tutte le suddette informazioni sono pubblicate “così come sono” senza garanzia di alcun tipo.

Decliniamo ogni responsabilità per quanto riguarda queste informazioni e per quanto riguarda i software, i prodotti e i servizi inclusi.

BiteYourConsole inoltre non garantisce che questo sistema funzionerà senza incidenti o guasti all’hardware, al software o alla comunicazione.

Gli utenti sono autorizzati ad utilizzare questo sistema solo per scopi legali e degni che sono consoni a tutte le leggi, i regolamenti e le consuetudini accettate in Italia e in qualsiasi altra entità giuridica da cui ci si connette a questo sistema.

Articolo precedente[Scena PS Vita] Rilasciato Worlds Hardest Game Vita v01.15
Articolo successivo[Scena PSP] Rilasciato PSP CEX2DEX Converter homebrew v1.0
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.