Zelda 3 – A Link to the Past arriva su console PlayStation Vita e PlayStation TV, il gioco è stato oggetto di un reverse engineering completo da parte del team Snesrev.
Il porting è stato realizzato nientemeno dal developer Rinnegatamante, mentre il gioco ha ricevuto diversi miglioramenti rispetto alla versione rilasciata nel 1991.
Zelda3 Vita v.1.1 by @Rinnegatamante can now be downloaded from VitaDB or VitaDB Downloader! More info is available here: https://t.co/blBVjW8w1O pic.twitter.com/eULNX0PoUR
— VitaDB (@VitaDB1) October 12, 2022
Caratteristiche aggiuntive
- Sono state aggiunte alcune funzionalità che non sono supportate dal gioco originale.
- Slot per oggetto secondario sul pulsante
(tieni premuto
nell’inventario per selezionare).
- Visualizza il numero massimo di rupie, bombe e frecce di colore giallo o arancione.
- Estende il lancio di bombe a quattro invece di due.
- Supporto per tracce audio MSU.
- Supporto per proporzioni migliorate di 16:9 o 16:10.
- Commutazione dell’elemento corrente con i tasti
e
.
- Riordina l’inventario premendo
+
(dovrebbe essere
+
su console PlayStation Vita).
- Schermo della mappa di qualità superiore.
- Disattiva il segnale acustico di bassa salute.
- Raccogli oggetti e distruggi pentole con la spada.
Installazione
Per giocare al porting di Zelda 3 – A Link to the Past bisogna estrarre il file zelda3_assets.dat
da un dump leggittimo del gioco per Super Nintendo di The Legend of Zelda: A Link to The Past US.
- Scaricare il programma di installazione Python e installarlo su PC.
- Aprire il prompt dei comandi.
- Digitare
python -m pip install --upgrade pip
e premere invio. - Digitare
python -m pip install --upgrade Pillow
e premere invio. - Digitare
python -m pip install --upgrade pyyaml
e premere invio. - Chiudere il prompt dei comandi.
- Seguire questi passaggi: https://github.com/snesrev/zelda3/wiki/2.-Cloning-and-Setup
- Posizionare il file
zelda3_assets.dat
nella directoryux0:data/zelda3/tables
.
Opzioni
- Diverse opzioni possono essere modificate editando il file
ux0:data/zelda3/zelda3.ini
. - Se ti interessa di più il framerate che il widescreen, si consiglia di impostare il rapporto di aspetto 4:3. (4:3 assicura che il gioco sia sempre a piena velocità mentre con il widescreen, a volte il gioco scende di circa 45 fps).
Changelog
- Corretto un bug che rendeva sempre le proporzioni 4:3 allungate. Ora verrà allungato solo se IgnoreAspectRatio è abilitato.
- Aggiunta opzione di filtro bilineare (BilinearFiltering).
Download: Zelda3 Vita v1.1
Download: Source code Zelda3 Vita
Fonte: twitter.com