Disponibile un nuovo e interessantissimo aggiornamento per NX-Shell, il file manager sviluppato dal developer Joel16 per console Switch ci permette di gestire adeguatamente i file multimediali e svolgere diverse operazioni come copia, taglia, incolla ed elimina file.
L’aggiornamento aggiunge il supporto per la lettura e la navigazione dei dispositivi USB (smontare l’unità USB prima di espellerla cliccando sul pulsante Unmount USB devices
).
A causa di alcune modifiche nel file system e in alcuni dialoghi, diverse funzionalità come l’estrazione di file zip compressi e le impostazioni della lingua non sono attualmente disponibili, così come anche l’impostazione della lingua.
Migliorata anche l’interfaccia, ora è possibile ordinare direttamente facendo clic sull’intestazione della tabella, mentre le impostazioni vengono visualizzate in una scheda separata.
Caratteristiche (attuali)
- Elimina file e cartelle.
- Copia e sposta file e cartelle.
- Rinomina file e cartelle (tastiera switch standard).
- Crea file e cartelle (tastiera switch standard).
- Visualizza la dimensione del file.
- Visualizzatore di immagini (GIF, JPG, PNG, WEBP).
- Visualizza GIF animate.
- Estrai vari archivi come ZIP, RAR, 7Z, ISO 9660, AR, XAR e altri supportati da libarchive. *
- Opzioni di ordinamento (Ordina per nome, data, dimensione).
- Attiva/disattiva il tema scuro.
- Riproduzione audio. (Sono supportati i seguenti formati: FLAC, IT, MOD, MP3, OGG, OPUS, S3M e WAV)
- Touch screen nella maggior parte dei casi.
Controlli
- Premere
per visualizzare le opzioni.
- Premere
per accedere alla barra dei menu.
- Premere
per confermare ed entrare in una directory.
- Premere
su di un file
.zip
per estrarlo. - Premere
per cancellare o lasciare la directory.
è attualmente utilizzato solo per la navigazione.
Controlli OSK
Tastiera su schermo
– [Shift]
– [Caps]
– [Accetta]
– [Invio]
– Inserisci carattere
– Rimuovi carattere
Changelog
FS
- Aggiunto supporto per la navigazione di dispositivi USB.
- Tornato a libc per gestire le operazioni FS.
- Riportato il supporto per la navigazione in altri dispositivi come safe, user e system.
GUI
- ImGui aggiornato alla versione 1.88.
- Passa alla nuova API keyEvent di imGui.
- Le due schermate (File Browser e Settings) ora possono essere esplorate come schede.
- Passa dalla visualizzazione elenco a una visualizzazione tabella utilizzando l’API tabella di imGui.
- L’ordinamento non viene più applicato dalle impostazioni, può essere eseguito direttamente facendo clic sulle intestazioni delle colonne della tabella.
- Aggiunto un nuovo selettore per consentire all’utente di passare a diversi dispositivi come safe, user, USB ecc..
- Le impostazioni non sono più classificate dal sistema ad albero di imGui.
- Non utilizza più SDL2 come back-end, ma utilizza invece opengl v3 direttamente (insieme a egl).
Correzioni
- Elimina correttamente il file di configurazione se la versione del file di configurazione è obsoleta.
- Texture adeguatamente libere dopo l’uscita dall’applicazione.
- Corretto il problema con lo scorrimento tramite il joystick destro dopo aver ingrandito un’immagine.
- Un sacco di codice ripulito e modifiche nascoste che sono troppe per essere elencate qui.
BiteYourConsole declina ogni responsabilità per quanto riguarda informazioni, software, prodotti e servizi inclusi. Tutte le suddette informazioni sono pubblicate “così come sono” senza garanzia di alcun tipo.
Decliniamo ogni responsabilità per quanto riguarda queste informazioni e per quanto riguarda i software, i prodotti e i servizi inclusi.
BiteYourConsole inoltre non garantisce che questo sistema funzionerà senza incidenti o guasti all’hardware, al software o alla comunicazione.
Gli utenti sono autorizzati ad utilizzare questo programma solo per scopi legali e degni che sono consoni a tutte le leggi, i regolamenti e le consuetudini accettate in Italia e in qualsiasi altra entità giuridica da cui ci si connette a questo sistema.
Download: NX-Shell v4.0.0
Download: Source code NX-Shell v4.0.0
Fonte: Github.com