Modificare una console GameCube non è mai stato così semplice, e non stiamo parlando del modchip Xeno GC, ma di una soluzione alternativa che vede l’utilizzo di un semplice e più economico Raspberry Pi Pico.
Il nuovissimo modchip creato dal team webhdx prende il nome di picoboot, una soluzione open source che sfrutta un Raspberry Pi Pico per liberare tutto il potenziale della console GameCube.
Quello che rende davvero entusiasmante questa modifica è l’avvio diretto in Swiss all’accensione del sistema, senza dover utilizzare un disco di avvio speciale o qualsiasi altro tipo di exploit.
Da Swiss è possibile eseguire qualsiasi operazione, il “coltellino svizzero” permette di lanciare applicazioni homebrew e backup di gioco per GameCube da diversi dispositivi, come ad esempio SDGecko, WODE, Wiikey Fusion e tanti altri.
Per l’installazione e l’utilizzo di questo nuovo modchip, fare riferimento alla video guida del talentuoso YouTuber Macho Nacho Productions.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione e il sostegno da parte di Massimo Carofano e delle tante persone che ci seguono ogni giorno.
Caratteristiche
- Software open source.
- Utilizza una scheda Raspberry Pi Pico dal prezzo contenuto.
- Installazione molto semplice, solo 5 fili da saldare.
- Programmabile tramite cavo USB, senza driver e programmi.
- Avvia automaticamente qualsiasi app DOL di tua scelta.
- Utilizza un approccio “IPL injection” superiore a mod come XenoGC.
Requisiti
- Raspberry Pi Pico: https://amzn.to/3nxIap8
- Adattatore SD2SP2: https://amzn.to/3uiHUhy
- Una qualsiasi Micro SD formattata in FAT32 o exFAT.
Download e collegamenti esterni
- PicoBoot Software (Github): https://github.com/webhdx/PicoBoot
- Swiss Files: https://github.com/emukidid/swiss-gc/releases
- GBI Files: https://www.gc-forever.com/wiki/index.php?title=Game_Boy_Interface
- GUI Formatter: http://ridgecrop.co.uk/index.htm?guiformat.htm
Fonte: youtube.com