Arriva un nuovo aggiornamento per RGH (Reset Glitch Hack), la modifica hardware della console Xbox 360 sarebbe passato quasi in sordina all’inizio dello scorso mese.

La nuova variante necessita appena di due saldature, e non è richiesto alcun chip per eseguire il Glitch (la modifica avviene attraverso l’hack del core SMC), il ché rende l’installazione tanto semplice quanto stabile, al pari della modifica J-TAG.

Questo nuovo metodo garantisce che la maggior parte, se non tutte le console Microsoft Xbox 360 compatibili (ad eccezione delle Winchester) possano essere modificate con RGH, e con risultati che restituiscono principalmente INSTABOOT.

Requisiti

  • Strumento per l’apertura della console Xbox 360 (consigliato, ma non richiesto).
  • Un lettore NAND: LPT (più lento), NAND-X o JR-Programmer (migliore) o XFlasher (migliore).
  • Circa 50 cm 28 AWG o filo più sottile.
  • TUTTI i modelli FAT: 1x diodo 1n4148 (o simile).
  • Resistore:
    • TUTTI i modelli FAT: Resistore 10k: (marrone, nero, arancione, giallo)
    • Trinity: Resistore 3K OHM: (marrone, nero, arancione, oro)
    • Corona: Resistore 1K OHM: (marrone, nero, rosso, oro)
    • Corona V3/V4: Adattatore Post Fix
  • Saldatore a punta fine.
  • Una mano molto ferma ed esperienza nella saldatura (consigliata).
  • Una Xbox 360 (eh!).

Esecuzione di RGH 3.0

  • Installare lo strumento di programmazione NAND preferito.
  • Installare i cavi appropriati e i resistori/diodi richiesti (vedere gli elementi richiesti sopra) per RGH 3.
  • Seguire la guida J-Runner (più semplice) o la precedente guida del convertitore RGH2-3 (più difficile).

Passaggio 1: Collegare il programmatore NAND preferito alla console Xbox 360.

Requisiti

  • Un computer con una porta LPT (porta stampante)
  • Saldatore
  • Filo di stagno per saldatura
  • 1x Spina LPT (DB25)
  • 5 resistori da 100 Ohm
  • 1x diodi di commutazione 1N4148 (i diodi di commutazione 1N914 funzionano anche dove sono menzionati i diodi 1N4148)
    Opzionale: guaina termorestringente o nastro isolante
  • Apri il tipo di console di seguito per un diagramma su come costruire e collegare il programmatore alla tua console.
Spoiler: LPT FAT SelezionaMostra

Spoiler: LPT Slim SelezionaMostra

NAND-X/JR-Programmer/X-Flasher

Spoiler: FAT SelezionaMostra

Modelli Slim Trinity/Corona NON 4G

Spoiler: Slim SelezionaMostra

Diagramma X-Flasher 4GB Corona (NAND/eMMC integrato)

Spoiler: 4GB eMMC SelezionaMostra

Importante: Per le Corona V3 e V4 controllare le informazioni extra di seguito su ABILITAZIONE NAND in lettura e scrittura!

Spoiler SelezionaMostra

Dopo aver collegato i cavi del lettore NAND, fare riferimento alle immagini seguenti nello spoiler corretto per la revisione della console. Collegare ogni punto come mostrato nelle immagini.

Importante: Assicurarsi che i punti siano collegati correttamente e prestare la massima attenzione. I punti sono estremamente delicati e possono essere facilmente collegati ad altri punti che potrebbero danneggiare la console.

Punti RGH 3.0

FAT

Spoiler: Jasper/falcon SelezionaMostra

Slim

Spoiler: Trinity SelezionaMostra

Spoiler: Corona SelezionaMostra

Una volta che sei certo che i punti siano collegati correttamente e che il tuo lettore NAND sia installato, è ora di finire. Collegare l’alimentatore della console e il programmatore NAND.

Seguire i passaggi nello spoiler sottostante per creare ed eseguire il flashing della NAND RGH3.

RGH3: Costruzione e flashing della NAND

Attualmente ci sono 2 metodi:

  1. Il modo più semplice per utilizzare J-Runner con Extra (ora consigliato).
  2. Il modo più difficile per l’eredità con J-Runner e lo strumento per convertire la NAND da RGH2 a RGH3.

In entrambi i metodi, bisogna scaricare ed utilizzare l’ultima versione di J-Runner con Extra. Se si possiede già J-Runner con Extra, si aggiornerà automaticamente.

Spoiler: J-Runner con extra (modo semplice) SelezionaMostra

Spoiler: Modo legacy (strumento di conversione RGH2-3) SelezionaMostra

Spoiler: Utilizzo RGH3 Tool SelezionaMostra

Una volta terminato, la console sarà pronta. Scollegare il programmatore NAND e tentare di avviare utilizzando il pulsante di accensione. Entro 60 secondi circa, dovresti avviare la dashboard.

La maggior parte delle console eseguirà Instaboot, potrebbe essere necessario provare diversi tempi e/o valori del resistore.

Finché si avvia, sei libero di rimontarlo e goderti la tua nuova Xbox 360 abilitata per eseguire tutte le applicazioni homebrew, installare XEXMenu e DashLaunch.

Crediti/Greetz

Si ringrazia Massimo Carofano per averci contattati, tutto il team di se7ensins e gli sviluppatori coinvolti.

Fonte: se7ensins.com

Articolo precedente[Scena PS4] Rilasciato ps4jbandroid v3.3
Articolo successivo[Scena PS4] Rilasciato pFBNEO v5.0
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.