Sono già passati due anni dalla creazione di Spine, il primo emulatore della console PlayStation 4 per Linux realizzato dal developer devofspine, oggi noto come Spinedev.

La prima demo pubblicata nel 2019 riusciva ad eseguire solo Mega Man Legacy, ma era già tanta roba, mentre oggi la build datata solo pochi giorni fa ne aumenta considerevolmente la compatibilità.

Spinedev per il momento ha scelto di mantenere l’emulatore closed source, per evitare di vedere una diffusione di fork che potrebbe comportarne lo sviluppo in una fase così precoce. Detto questo, parti della fonte possono effettivamente essere trovate sulla demo github.

Il developer zecoxao ha chiesto al team Spinedev il permesso per poter condividere la build su Twitter, l’archivio contiene anche una piccola lista (quasi 1000) dei titoli compatibili.

Dal readme

Versione Spine 2021/09/01

Realizzato da spinedev

  • Elenco di compatibilità (rudimentale, per favore miglioralo) in compatibility.xlsx.
  • Si prega di includere le dipendenze del firmware nella cartella firmware.
  • Solo per Linux. Per Ubuntu è necessario installare libsdl2-dev, il resto delle librerie è disponibile nella cartella lib.
  • chmod a+x sia per il contenuto della cartella lib che per l’eseguibile Spine, quindi puoi inserire questi contenuti nella cartella del gioco e digitare
    ./spine eboot.bin
  • Gli eboot di fself sono supportati.

Controlli

  • Tasti freccia per spostarsi (dpad).
  • I tasti zxcvb ecc.. dovrebbero essere per triangolo, quadrato, cerchio, croce, opzioni, ecc…
  • Undertale (gioco di ruolo indie) funziona davvero bene così come anche lo sparatutto We are Doomed, altri nel gioco potrebbero riscontrare alcuni problemi grafici e artefatti.

L’elenco di compatibilità (incluso nel download) mostra che circa il 35% dei giochi testati vengono effettivamente eseguiti. Il 40% dei giochi è in grado di avviare l’introduzione del gioco e il restante 25% non funziona affatto.

Crediamo comunque che i titoli indie con grafica 2D potranno essere eseguiti senza particolari problemi. Di seguito alcuni video dimostrativi:

Download: Spine-20210901

Mirror1: Spine-20210901

Mirror2: Spine-20210901

Fonte: wololo.net

Articolo precedenteRilasciato Universal Media Server v10.11.0
Articolo successivoScoperto un nuovo glitch per i processori AMD Zen 1, Zen e Zen 3 che potrebbe rendere le console PlayStation 5 e Xbox vulnerabili
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.