Pubblicato un nuovo aggiornamento per eBookReaderSwitch, il lettore di ebook sviluppato dal developer developer SeanOMik per console Nintendo Switch modificate utilizza il modulo MuPDF come backend.
Il modulo MuPDF è lo stesso utilizzato su alcune versioni di NX-Shell (lo sviluppatore joel16 lo ha rimosso per via della scarsa manutenzione), questo significa che questa versione lamenta le stesse lacune di NX-Shell mentre supporta solo alcuni tipi di file pdf.
Caratteristiche
- Salva l’ultimo numero della pagina.
- Legge file PDF, EPUB, CBZ e XPS.
- Modalità dark e light.
- Modalità di lettura Landscape (schermo orizzontale).
- Modalità di lettura Portrait (schermo verticale).
- Comandi touch screen.
- Toccare la parte inferiore/superiore dello schermo per ingrandire/ridurre e sinistra e destra per cambiare pagina.
Controlli
– Apre il menu di aiuto.
– Interrompi la lettura / Chiudi il menu di aiuto.
– Cambia tema tra Dark o Light e viceversa.
e
– Zoom in e out.
e
– Pagina su e giù.
– Ruota pagina.
– Mantiene attiva la barra di stato.
e
– Pagina precedente o successiva.
e
– salta avanti o indietro di 10 pagine.
Stato attuale
- La maggior parte dei file PDF funzionano e tutti i file epub, cbz e xps che ho testato funzionano.
Changelog
- Semplici controlli touch, ecco.
- Toccare la parte inferiore/superiore dello schermo per ingrandire/ridurre e sinistra/destra per cambiare pagina.
- Correzioni di input minori e modifiche alle icone della barra di stato.
Prossimamente
- Fare dei test extra sulla compatibilità dei file.
- 2 pagine affiancate in orizzontale.
- Blocco hardware per impedire tocchi accidentali (forse Vol-?) (?).
- Salva l’orientamento e le impostazioni della modalità scura.
Download: eBookReaderSwitch v0.4.0
Download: Source code eBookReaderSwitch v0.4.0
Fonte: github.com