Il developer Byuu abbandona la scena per problemi di salute, ma non prima di pubblicare due nuovi aggiornamenti per l’emulatore Byuu e Higan.
Ultimi due aggiornamenti dunque, i progetti verranno comunque mantenuti dalla community guidata da MerryMage, Screwtape, qwertymodo e tanti altri.
Higan è in grado di emulare correttamente tutti, ma proprio tutti i titoli commerciali del Super Nintendo ed è stato il primo programma ad essere riuscito ad emulare il chip SPC7110, utilizzato per la decompressione dei dati di alcuni giochi.
Byuu è un invece un emulatore multi-sistema che mira a fornire la precisione di Higan, con la facilità d’uso di bsnes. Cerca di raggiungere questo obiettivo soddisfacendo il 99% dei casi d’uso comuni, rispetto a higan, che invece cerca di soddisfare ogni nicchia.
Questa nuova versione migliora sostanzialmente l’emulazione del PC Engine, andando a correggere circa l’80% dei problemi noti.
Changelog
- PC Engine: Migliorato in modo significativo la gestione IRQ.
- PC Engine: Riparate le istruzioni T-flag e implementate tutte le modalità di indirizzamento per esso.
- PC Engine: Migliorato il tempismo del ciclo di penalità VDP.
- PC Engine: Attiva sempre IRQ Vblank su ogni frame, indipendentemente dall’impostazione VDW.
- PC Engine: Aggiunto il supporto per il mappatore personalizzato di Street Fighter II CE.
- PC Engine: Emulato MPR utilizzato dalle istruzioni TMA e TAM.
- PC Engine: Randomizza vari registri di memoria all’accensione.
- PC Engine: Non consentire la lettura dei movimenti dei blocchi da
$ff:0800-17ff
. - PC Engine: Imposta sempre il flag
P.B
(tranne quando si preme P durante BRK). - PC Engine: Ritarda la sincronizzazione PSG quando non necessaria (~8% di accelerazione per il profilo di precisione).
- PC Engine: Emula le modalità di sfondo e sprite a 4 colori.
- PC Engine: Emula la modalità VCE in scala di grigi.
- PC Engine: Emula la modalità VCE scanline extra.
- PC Engine: Corretti i trasferimenti VRAM-> VRAM DMA (stava trasferendo un byte in meno di quanto dovrebbe).
- PC Engine: Migliorata l’emulazione burst mode (inizio VRAM-> terminazione VRAM, ecc..).
- PC Engine: Aggiunto il latching nella temporizzazione del display al renderer scanline del profilo delle prestazioni.
- PC Engine: Molti miglioramenti al disassemblatore.
- PC Engine CD: Aggiunta implementazione skeleton (non funzionale).
- Mega Drive: Corretto un arresto anomalo durante il caricamento di Sonic & Knuckles o del Game Genie senza una cartuccia collegata.
- higan: Corretta l’opzione del menu Sistema abilitata quando è selezionato “Create New System”.
- icarus: Corretto l’errore di battitura nella porzione di RAM salvata dei manifest del gioco Master System (è stato contrassegnato come ROM per errore).
- byuu: Non mostrare brevemente l’icona del programma durante il caricamento di un nuovo gioco.
- byuu: Focalizza il viewport dopo aver caricato i giochi.
- Byuu: Aggiunta l’opzione di override del percorso del log.
- byuu: Utilizza l’override del percorso di salvataggio anche per i file della RAM di salvataggio SNES.
Download: byuu v4
Download: higan v110
Download: Source code byuu
Download: Source code higan
Fonte: byuu.org