Home Emulatori Rilasciato emulatore MelonDS v0.7.2 per PC Windows e Linux

Rilasciato emulatore MelonDS v0.7.2 per PC Windows e Linux

440
0

A poco meno di una settimana dall’ultimo aggiornamento dell’emulatore MelonDS, il developer StapleButter oggi ne ha pubblicato una nuova revisione.

MelonDS ci permette di emulare i giochi DSi su PC Windows e Linux, per funzionare correttamente richiede una copia del bios per funzionare correttamente, più precisamente i file, bios7.binbios9.bin e firmware.bin. Potrete dumpare i file attraverso l’utilizzo di dsbf_dump.nds.

[stextbox id=”info”]Nota: Il firmware del DS-mode nel 3DS non è avviabile, contiene solo il minimo indispensabile per eseguire i giochi. Assicurarsi di abilitare l’avvio diretto del gioco quando si utilizza un firmware dumpato da un 3DS.[/stextbox]

Caratteristiche

  • Grafica 2D quasi completata.
  • Grafica 3D (software renderer) con texture, alphablending, illuminazione.
  • Input: Tastiera e joystick, touchscreen.
  • Memoria di riserva.
  • Avvio dal BIOS.
  • Finestra di uscita video ridimensionabile, mantiene la proporzione delle singole schermate.

Changelog

  • Aggiunto supporto per ingresso microfono (microfono fisico, rumore, wav).
  • Stampa console in stile nocash.
  • Invia l’output della console a cmd sotto Windows.
  • Correzioni al file romlist.bin.
  • 2D: Correzione del blending per gli sprite di semitransp e il livello 3D quando si usano le finestre (ignora il controllo della finestra ‘color effect enable’).
  • 3D: Corretto il margine del test di profondità “equal” in modalità Z-buffering, corregge Puzzlers World 2.
  • SPU: Aggiunto il supporto per la modalità di ripetizione del canale 3 (si comporta come 1).
  • SPU: Elimina sempre i buffer dei canali, anche quando stai eseguendo ch0-7 in modalità 3 (corregge American Girl – Kit Mystery Challenge!).
  • libui/windows: Dimensione ideale della cache per uiButton. corregge il ritardo nella finestra di dialogo della configurazione di input.
  • Aggiunto il supporto per chiudere/aprire il coperchio, modalità sospensione.
  • Aggiunto sistema di hotkey.
  • Finestra di dialogo delle impostazioni audio, con il cursore del volume e le impostazioni del microfono.
  • libui/gtk: Ricorda l’ultima directory in cui è stata aperta una ROM.
  • libui/gtk: I tentativi di correggere la finestra di dialogo di configurazione di input si interrompono.
  • Alternatore framerate toggle (abcdjdj).
  • Aggiunti nomi di librerie libpcap di Linux (dogtopus).
  • Migliorato il readme (Aqueminivan).
  • GX: Imposta il flag immediatamente occupato quando si mettono le cose nella FIFO, correggendo le possibili condizioni di gara.
  • GX: Rivisti i tempi per il comando SWAP_BUFFERS.
  • Aggiunto manifest flatpak (cpba).

 – Emulatore MelonDS v0.7.2 – 64 bit

 – Emulatore MelonDS v0.7.2 – 64 bit

Download: Source code MelonDS

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.