Home Microsoft Rilasciato emulatore Nova v0.4

Rilasciato emulatore Nova v0.4

241
0

Il developer SteveKwok ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore Nova, l’applicazione scritta in C++ ci permette di eseguire i giochi del Sega Saturn su PC Windows.

L’emulatore Nova non supporta ancora il caricamento o il salvataggio degli stati, mentre è stato da poco introdotto il caricamento delle ISO da CD, il supporto è ancora in fase preliminare.

Requisiti

  • CPU: 2.0GHz.
  • Memoria: 1GB.
  • GPU: Supporta DirectX9.
  • OS: Win7/8/8.1/10.

[stextbox id=’info’]Nota: Per poter funzionare correttamente l’emulatore Nova necessita dei seguenti componenti[/stextbox]

  • Visual Studio 2017.
  • DirectX end-user redistributable (giugno 2017).

Per la lista dei titoli compatibili con l’emulatore Nova, consulta questo link (by Hector Tomazella)

Caratteristiche

  • Seleziona automaticamente le regioni (solo modalità Saturn).
  • Seleziona automaticamente i tipi di cartucce modificando il file cart.json.
  • Salva automaticamente la memoria dei backup.
  • Non richiede più alcun file BIOS.

Nova non supporta

  • Salvataggio/caricamento degli stati.

Nova ora supporta l’avvio da unità CD nelle seguenti modalità

  • Tenendo premuti entrambi i tasti <Ctrl> + <Maiusc> e cliccando su “File > Open” per selezionare l’unità CD.
  • Utilizzando i tasti di scelta rapida <Ctrl> + <Shift> + <O> per selezionare l’unità CD.
  • Specificando la lettera MAIUSCOLA dell’unità CD per la proprietà “sat_cd” nel file nova.ini e cliccando su “File > Boot”.
  • Specificando la lettera MAIUSCOLA del proprio lettore CD per la proprietà “sat_cd” in nova.ini, e premendo la combo <Ctrl> + <B>.
  • Trascinando l’unità CD direttamente nella finestra principale di Nova.
  • Trascinando l’unità CD direttamente sul file eseguibile di Nova.
  • Dalla riga di comando, specificare la lettera MAIUSCOLA dell’unità CD come parametro di comando.

Nova supporta anche l’apertura di file immagine dal CD

Supporta attualmente i formati CUE – MDS – CCD – BIN – ISO

  • Cliccando su “File > Open” per selezionare l’immagine del CD.
  • Utilizzando i tasti di scelta rapida <Ctrl> + <O> per selezionare l’immagine dall’unità CD.
  • Specificando il percorso dell’immagine del CD per la proprietà “sat_cd” in nova.ini e cliccando su “File > Boot”.
  • Specificando il percorso dell’immagine del CD per la proprietà “sat_cd” in nova.ini, e premendo la combo <Ctrl> + <B>.
  • Trascinando l’unità CD direttamente nella finestra principale di Nova.
  • Trascinando l’unità CD direttamente sul file eseguibile di Nova.
  • Dalla riga di comando, specificare il percorso dell’immagine del CD come parametro del comando.

Nova supporta l’esecuzione di giochi ST-V (Sega Titan Video)

  • Tenere premuto <Maiusc> e cliccando su “File > Open”.
  • Utilizzando i tasti di scelta rapida <Maiusc> + <O>.
  • Specificando il percorso del file ROM per la proprietà “stv_game1” in nova.ini, e tenendo premuto <Maiusc> cliccare su “File > Boot”.
  • Specificando il percorso del file ROM per la proprietà “stv_game1” in nova.ini, e premere la combo <Maiusc> + <B>.
  • Trascinando la ROM direttamente nella finestra principale di Nova.
  • Trascinando la ROM direttamente sull’eseguibile di Nova.
  • Dalla riga di comando, specificando il percorso della ROM come parametro del comando.

Note

  • Per eseguire giochi ST-V, si rende necessario il BIOS .ST-V, specificare il file BIOS per la proprietà “stv_bios” in nova.ini.
  • La regione automatica non ha effetto in modalità <TITAN>.
  • Nova attualmente supporta un solo giocatore.
  • Nova può essere eseguito dalla riga di comando. La sintassi è molto semplice: > nova "path"

Mappatura

Saturn

  • – w
  • – s
  •  –  a
  •  –  d
  •  –  h
  •  –  j
  •  –  k
  •  –  l
  •  –  u
  •  –  i
  •  –  o
  •  –  y
  •  –  p

Titan

  •  – W
  •  – S
  •  – A
  •  – D
  • SW1 – J
  • SW2 – K
  • SW3 – L
  • COIN – Y
  • START – H
  • TEST – I
  • SERVICE – O

1: NBG0 ON/OFF.
2: NBG1 ON/OFF.
3: NBG2 ON/OFF.
4: NBG3 ON/OFF.
5: RBG0 ON/OFF.
8: Sprite ON/OFF.
9: VDP2 C++/JIT toggle.

Changelog v0.2.0

  • SH2: Corretti bug di arresto anomalo del disassembler.
  • SH2: Aggiunta una routine di aggancio per uso speciale.
  • SCU: Corretto un bug per il controllo del limite dell’indirizzo della tabella della modalità indiretta DMAC.
  • SMPC: Aggiunti numeri magici al file di salvataggio della batteria.
  • VDP1: Corretti MSBON di polygon.
  • CDB: Aggiunti messaggi di log per i comandi MpDisp, MpSetWin, MpSetBcolor, MpSetFade, MpSetVeff.
  • SYSTEM: Implementato Nova BIOS (preliminare).
  • SYSTEM: Supporto cartuccia ROM.
  • MISC: Commenti implementati per il parser INI.
  • MISC: Aggiunte nuove opzioni in nova.ini.
  • MISC: Alcuni nomi di file sono stati modificati.
    • “backup.bin” >>> “primary_01.bup”.
    • “memcard_00.bin” >>> “memcard_01.bup”.
    • “smpc.bin” >>> “battery.sav”.

Changelog v0.2.1

  • SMPC: Corretto il comando SYSRES (Force Master SH2 per eseguire il vettore Power-On).
  • VDP1: Corretto il cambiamento manuale/cancellazione del frame buffer(ST-V VDP1/VDP2 HARDWARE TEST).
  • SYSTEM: Implementata la nuova modalità TITAN (Preliminare).
  • SYSTEM: Riscritta la procedura di avvio.
  • SYSTEM: Riscritto il sottosistema della cartuccia.
  • SYSTEM: Modificata la struttura interna del codice per il sottosistema CD.
  • GRAPHIC: Corretto lo sfarfallio dello schermo.
  • GUI: Abilitata la voce del menu “Boot”.
  • MISC: Aggiunto supporto per il CD drive (Preliminare).
  • MISC: Aggiunto “Software Reset”(tenere premuto <Shift> per “Reset”, equivalente a START + A + B + C).
  • MISC: Aggiunte molte più opzioni in nova.ini.
  • MISC: Corretto un bug nel parser INI quando ci sono parentesi quadre all’interno di una proprietà.
  • MISC: Corretto un bug quando si trascina e rilascia i file direttamente nell’eseguibile.
  • MISC: Modificati alcuni nomi dei file interni:
    • primary_01.bup >>> sat_primary_01.bup.
    • memcard_01.bup >>> sat_memcard_01.bup.
    • battery.sav >>> sat_battery.sav.

Changelog v0.2.2

  • VDP2: Corretto un bug per l’ombra trasparente di MSB (Game no Tatsujin).
  • CONTROLLER: Implementato.
    • Joystick analogico (per ora nessun dato analogico).
    • Tastiera (Game Basic per Sega Saturn).
    • Shuttle Mouse (Game no Tatsujin).
    • Mega Drive Pad a 6 pulsanti (per test).
    • Mega Drive Pad a 3 pulsanti (per test).

Changelog v0.3

  • SH2: Rimosso il tempo di interruzione.
  • SCU: Riscritta la gestione dei flag DSP.
  • SCU: Riscritti i comandi DSP e la mappatura opcodes.
  • SCU: Riscritta la gestione del registro DSP RA.
  • SCU: Riscritta la gestione del registro PPAF.
  • SCU: Riscritta la gestione del registro DSTA.
  • SCU: Riscritta la gestione prioritaria DMAC.
  • SCU: Riscritto INTC.
  • SCU: Aggiunto il tempo per l’invio di interrupt di INTC.
  • SCU: Aggiunto registro DSP TN0.
  • SCU: aggiunta funzione di disassemblaggio DSP.
  • SCU: aggiunte restrizioni ai valori di aggiunta DMA.
  • SCU: Aggiunto controllo dei conflitti di ritardo del DSP.
  • SCU: Aggiunto controllo dell’accesso alla lettura del registro PPAF mentre DSP è in esecuzione.
  • SYSTEM: Supporta l’aggiunta di dati utente a un evento.

Changelog v0.4

  • CDB: Riscritto l’intero filtro/buffer/partizione/file system.
  • CDB: Riscritta la maggior parte dei comandi.
  • CDB: Riscritto il registro HIRQREQ e interruzione della gestione.
  • CDB: Riscritto il registro DATATRNS e il trasferimento dei dati.
  • CDB: Riscritta la procedura di risposta periodica.
  • CDB: Riscritto CdReport.
  • CDB: Decodifica Q del sottocodice Rewrote.
  • CDB: implementati comandi usati raramente.
  • CDB: Implementati tempi migliori per i comandi.
  • CDB: Implementata decodifica R~W nel sottocodice.
  • CDB: Implementate le manipolazioni di REJECT/WAIT/ERROR.
  • CDB: Implementata copia/spostamento tra i selettori.
  • CDB: Migliorata la transizione di stato.
  • CDB: Migliorata la registrazione.
  • CDB: Aggiunto il tempo per la ricerca del processo.
  • SCU: Migliorata la gestione PPAF, impostazione del valore per evento.
  • SCU: Corretto un bug di accesso al rilevamento dell’area.
  • VDP1: Corretto un bug di inizializzazione.
  • SYSTEM: Migliorata la sincronizzazione dei thread.
  • SYSTEM: Lettura CD riscrivibili.
  • SYSTEM: Riscritto il thread di lettura del CD.
  • SYSTEM: Aggiunti nuovi tipi di registro Notice e Remarks.
  • BIOS: Corretto un bug del valore iniziale del registro HIRQREQ.
  • MISC: Riscritto il parser BIN/ISO.
  • MISC: Corretto un bug (wrong track mode) del parser MDS.

Supporta lo sviluppo sul Patreon

Canale Discord

Download: Emulatore Nova v0.4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.