Davvero basta un semplice Raspberry Pi per hackerare la Playstation 4? Questo quanto sostiene il developer e hacker xmax katsu.

No, non stiamo parlando di Custom Firmware, né tanto meno di dispositivi ODE, ma di una tecnica per l’utilizzo infinito di account primari, ma di cosa si tratta e come funziona? Domande che al momento non trovano alcuna risposta.

Sembrerebbe che il developer voglia aspettare il rilascio del firmware 4.5 atteso per il mese di Marzo o giù di lì (a Febbraio verrà rilasciata la beta), o almeno questo quello che si pensa, non ne varrebbe la pena bruciare un possibile hack ora.

Il modello nella foto somiglia nella forma al Raspberry Pi 2, lo stesso modello utilizzato dal team di hacker brasiliano lo scorso anno (foto in basso). Intanto abbiamo scoperto che il processore utilizzato sulla scheda serigrafata appartiene proprio alla Playstation 4.

Purtroppo sembra che saremmo costretti a dissaldare il chip dalla scheda madre della console, e probabilmente crediamo che si faccia uso della stessa metodica utilizzata per clonare e condividere gli account su Playstation 4 di cui abbiamo largamente discusso in questa news.

Lo sviluppatore parla anche di un hard disk esterno collegato al Raspberry Pi, probabilmente i backup vengono caricati proprio dal disco esterno attraverso una qualche mod.

Articolo precedenteRilasciato hakchi2 v2.08
Articolo successivo[Scena PS3] Rilasciato webMAN Mod v1.45.10
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.