Ci sono voluti quasi quattro mesi per il corretto sviluppo di taiHENkaku che oggi entra di diritto all’interno dell’exploit HENkaku.
TaiHEN è un framework per la scrittura di applicazioni e patch a livello di sistema. Detto in parole più semplici l’exploit ci permette di eseguire giochi homebrew e plugin via kernel ovunque.
Ora potremmo far uso di Adrenaline avviando semplicemente HENkaku, o caricare il plugin DS4Vita per poter utilizzare il controller della Playstation 4 sulla console portatile.
L’aggiornamento si renderà esecutivo dalla prossima attivazione online dell’exploit HENkaku, tenete a mente che se utilizzate una soluzione offline dovrete aggiornare i payload attraverso il codice sorgente.
Potrete attivare l’exploit HENkaku visitando questa pagina dal browser web della Playstation Vita, e da lì cliccare sul pulsante Install.
Changelog rev7
- Aggiunto il supporto per i plugin da taiHENkaku.
- Tonnellate di miglioramenti della stabilità e riscritto il codice di base per essere più snella.
- Fixato un bug nella build in aggiornamento per VitaShell 1.43.
Changelog rev6
- Whitelist
scePowerSetGpuClockFrequency
,scePowerRequestColdReset
,scePowerRequestStandby
, escePowerRegisterCallback.
- Corretto un raro bug che portava al crash la SceShell moddata. Non c’è ancora lo spoofing al PSN per la SceShell moddata.
- Rimosso il messaggio di “benvenuto” quando si attivava exploit (è stato utilizzato per il debug e adesso non è più necessario).
Changelog rev5
- Cambiata la modalità dello spoof al PSN. Questo dovrebbe risolvere i problemi di salvataggio dei giochi per alcuni utenti.
- Rimosso il blocco per l’aggiornamento del firmware a causa di un effetto collaterale.
- Aggiornato VitaShell alla versione 0.91. Questo è l’ultimo aggiornamento di VitaShell caricato all’interno dell’exploit HENkaku. Lo strumento ora può essere aggiornato direttamente all’interno dell’applicazione.
Changelog rev4
- Fixato un bug che non permetteva il corretto funzionamento dell’applicazione YouTube.
- Aggiunto il supporto per la memoria interna della Playstation Vita Slim e Playstation TV.
- Aggiornato VitaShell alla versione 0.86.
Changelog rev3
- Spoof PSN: Da oggi gli utenti che attivano l’exploit HENkaku potranno accedere al Playstation Network senza aggiornare la console portatile al firmware 3.61.
- Supporto sicuro per gli homebrew: Ora i developer di scena potranno scegliere di contrassegnare i loro homebrew come “safe” (sicuri), e non avranno accesso alle API limitate. Si raccomanda agli sviluppatori che non utilizzano tali funzioni di aggiornare i propri pacchetti come sicuri.
- VitaShell v0.8: Potrete leggere le note di rilascio al seguente indirizzo.
- Stringa di versione: Un richiamo ai giorni della PSP dove ogni mod cambiava la stringa sulla versione del sistema. Ora anche dopo l’installazione dell’exploit HENkaku potrete visionare la versione installata, questo servirà a fornire un supporto migliore agli utenti.
- Blocco degli aggiornamenti: In modalità HENkaku sono stati bloccati i server ufficiali utilizzati per aggiornare il firmware. In questo modo non sarà possibile installare accidentalmente il firmware 3.61 (e il download non potrà avvenire nemmeno in background, indipendentemente dalle impostazioni).
Changelog rev2
- Supporto Dynarec: Gli sviluppatori ora possono generare il codice ARM ed eseguirlo direttamente. Questo aiuta i motori JIT per gli emulatori.
- Installazione Offline: HENkaku ora può essere eseguito senza una connessione ad internet grazie al lavoro dello sviluppatore XYZ.
- VitaShell 0.7: HENkaku utilizza il File Manager MolecularShell basato originariamente sul codice sorgente di VitaShell. Ora grazie a The_FloW, VitaShell e MolecularShell si sono fusi in un unico strumento. Questa versione ha aggiunto molte caratteristiche e correzioni nella shell.
ciao non capisco come mai non riesco piu ad avviare il server ne da filezilla ne da flashxp, pur avviandolo su psvita con secect ed inserendo l ip e la porta giusti nel server pc
Se si fa uso di Filezilla provare a:
andare su modifica -> Impostazioni -> connessioni -> FTP e su modalità passiva mettere torna in modalità attiva
provare inoltre ad impostare una connessione attiva di default e impostare il trasferimento per i tipi di file in Binario
vuoi sapere il motivo perche henkaku non è mai stato un vero jailbreak per me è solo una perdita di tempo è inutile non è permanente all’avvio quindi io tutto quello uscirà in futuro riguardo a henkaku e ad i futuri sviluppi non li prenderò in considerazione anzi spero che questo incubo cioè henkaku finisca gli hacker di oggi non sono come geohot e kmeaw su ps3 la scena della play 3 è la migliore e dopo il 3.55 se uno aggiorna non potrà più eseguire niente e ne sperare che ci sia un metodo futuro anche su ps vita che su quella console speravo che dopo cinque anni ci fosse un cfw installabile pup invece niente a questo punto rimane solo la ps4 ma vedrai che ci sarà poco da fare anche li questo è quello che penso
Hai scritto una marea di idiozie in un Italiano aberrante.
Se hai più di 8 anni è preoccupante.
tutto ok, era solo un problema di protocollo andava scelto in filezilla, l ftp etc
ma con il tasto ps si puo uscire ancora da molecar shell? se lo pigio mi appare segnale rosso che avvisa dell’impossibilità dell operazione e mi tocca riavviare la console. Pero cosi immagino che non possano funzionare gli homebrew che vorrei installare
credo sia un bug che risolveranno con il prossimo aggiornamento
Molto probabilmente hai attivato la connessione ftp.
Premi Select nuovamente e premi O per chiudere la connessione.
Ora premendo PS dovresti poter uscire
Ciao, esiste un modo per utilizzare questa softmod offline?
devono aggiornare l’applicazione offline, credo sia una questione di pochi giorni
cio era cosi tutto ok grazie
una cosa ho provato un back up probabilmente non l ho decriptato ma non so come si faccia.
Quando cerco di installarlo mi compare un menu con varie voci, tra cui il mio profilo, che possono essere editate. Che significa e cosa dovrei fare
stasera l exploit non parte proprio a me. A qualcuno va?
ciao francesco,io avevo gia fatto la questa mod e la prima volta funzionava,ma ora dopo aver inizializzato la psvita dopo che vado sulla pagina di henkaku mi installa solo molecular shell,mi dice che ha innstallato thai ma la bolla che dovrebbe esserci (non quella di henkaku) non c’è….poi ho fatto caso che se sono in molecularshell no posso piu uscire,se premo il tasto home esce il simbolino che non posso
taiHENkaku ora è integrato in HENkaku e il tasto Home per uscire mi pare sia stato disattivato