Home News Rilasciato Vitaident v0.5

[Scena PS Vita] Rilasciato Vitaident v0.5

405
0

Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Vitaident, lo strumento chiaramente ispirato a 3DSident, PSPident e PS2ident ci permette di visualizzare molte informazioni sulla Playstation Vita e Playstation TV.


Probabilmente anche questa release prende base dal fork di ctr_vercheck originariamente sviluppato dal developer Wolfvak, l’applicazione veniva utilizzata per visualizzare le sole informazioni del FIRM su 3DS.

Caratteristiche

  • Consente di visualizzare il firmware e le informazioni sul modello (Vita FAT/Slim/TV/PTEL/PDEL).
  • Consente di visualizzare l’unità PS Vita (Cex/Dex).
  • Consente di visualizzare la scheda madre della Playstation Vita.
  • Visualizza i CID PS VITA (Console ID).
  • Visualizza PSID.
  • Visualizza la lingua.
  • Consente di visualizzare l’indirizzo IP.
  • Consente di visualizzare l’indirizzo MAC.
  • Consente di visualizzare ARM, BUS e la frequenza di clock della GPU.
  • Visualizza GPU Xbar frequenza di clock.
  • Consente di visualizzare il tempo di vita della batteria.
  • Visualizza la percentuale di batteria, e lo stato di carica.
  • Visualizza la capacità della batteria rimanente.
  • Visualizza la temperatura della batteria sia in gradi C e F.
  • Consente di visualizzare la tensione della batteria.
  • Visualizza username PSN.
  • Visualizza lo spazio libero e totale sulla scheda SD (Grazie TheOfficialFloW).
  • Consente di visualizzare il pulsante azione (/).
  • Salva automaticamente lo screenshot all’uscita.

Changelog v0.5

Originale:

  • Rilevamento del modello più accurato per i modelli PTEL e PDEL.
  • Aggiunta compressione fself (si prega di passare a taihen).
  • Visualizza i valori nella categoria rispettando i colori (esempio stella rossa = valori di rosso, proprio come in 3DSident).
  • Rileva se il modello supporta 3G/Wi-Fi.
  • Visualizzazione dello stato di carica della batteria.
  • Ora utilizza un tasto qualsiasi per uscire dal’ app (proprio come in 3DSident).

GUI:

  • Include tutte le caratteristiche originali, tranne l’utilizzo di un qualsiasi tasto per uscire.
  • Aggiunta una opzione di personalizzazione minima per cambiare il colore del carattere. (Si prega di aggiornare la cartella ux0:/data/VID000016).

Changelog v0.4

  • Rileva i modelli PCH-1000 e PCH-2000 (TEV-1000 per VITA TV)
  • Ottiene le informazioni dalla scheda madre della Playstation Vita, e ri-organizza le informazioni in diverse categorie:
    • Kernel, il modello e le informazioni.
    • Informazioni sull’impianto.
    • Informazioni sulla batteria.
    • informazioni Varie.
  • Visualizza tasto enter:
    • X – US/EU.
    • O – Giappone.
  • Visualizza le informazioni per la memoria interna.

Changelog v0.3

  • Ora lo strumento afferra il nome utente (utente PSN ID).
  • Consente di visualizzare le informazioni su CEX/DEX/IDU/Debug.
  • Identificazione del modello (PS VITA/ PS TV).
  • Nasconde alcune informazioni che non sono rilevanti per VITA TV.
  • Visualizza la versione accurata sotto informazioni applicazioni.

GUI:

  • Fixati i controlli.
  • Consente di visualizzare i titoli delle sezioni secondarie.
  • I pulsanti icon007 e ButtonIcon-Wii_U-R possono essere utilizzate per scorrere le sezioni secondarie.

Changelog v0.2

  • Visualizza PSID (Grazie Smoke).
  • Aggiunto screenshot automatico all’uscita (fortemente basato sul codice screenshot.c di Rinnegatamante da rinCheat, grazie Rinnegatamante..) Nota: La schermata viene salvata in ux0:/data/VID000016/screenshots/.
  • Ora viene visualizzato l’indirizzo MAC corretto.
  • Ora viene visualizzato l’indirizzo IP.
  • Pulizia minore nel codice.

Changelog v0.1

  • Consente di visualizzare la frequenza per ARM, BUS e GPU.
  • Consente di visualizzare il tempo di vita della batteria.
  • Consente di visualizzare la percentuale della batteria.
  • Visualizza la capacità della batteria rimanente.
  • Visualizza la lingua.
  • Consente di visualizzare il firmware e le informazioni del modello.
  • Visualizza PS VITA CID (Console ID).
  • Visualizza la temperatura della batteria sia in gradi C e F.
  • Consente di visualizzare la tensione della batteria.
  • Visualizza lo spazio libero e totale su SD (grazie TheOfficialFloW).
  • Visualizza la frequenza di clock per la GPU Xbar.

[stextbox id=”info”]Nota: Se si decide di installare la versione GUI dovrete scaricare anche l’archivio VID000016.zip, estrarlo, e copiare la cartella VID000016 all’interno della directory ux0:/data/.[/stextbox]

Download: VITAident.vpk

Download: VITAident_GUI.vpk

Download: VID000016.zip

Download: Source Code VITAident

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.