Il developer Rinnegatamante ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Vitawolfen, il porting per Playstation Vita del classico FPS Wolfenstein 3D.
All’interno dell’archivio vitaWolfen_STABLE.rar troverete il file vitaWolfen.vpk e una cartella ‘data’ da caricare nella directory ‘ux0:/’.
Caratteristiche
- Risoluzione nativa 960×544.
- Supporto per entrambi gli stick analogici per il movimento del giocatore e della fotocamera.
- Rendering per il piano e la cella.
- Supporto per il gioco base e l’espansione ‘Lancia del Destino’.
- Supporto per i salvataggi di stato.
- Supporto per suono e musica.
controlli
- Analogico sinistro: Sposta il giocatore.
- Analogico destro: Ruota la fotocamera.
- o = Fuoco.
- = Apri le porte.
- = Correre.
- = Pausa Gioco
- o = Cambia arma.
Changelog v1.0
- Aggiunto il supporto audio per musiche e suoni.
- Incrementati gli analogici nella deadzone.
- Gli analogici sono stati resi meno reattivi.
- Aggiunto un launcher all’avvio di vitaWolfen.
- Sostituiti i pulsanti di riferimento al 3DS con quelli della Playstation Vita in alcune stringhe di gioco.
Installazione
- Scaricate ed estraete l’archivio vitaWolfen_STABLE.rar, al suo interno troverete il file vitaWolfen.vpk e la cartella ‘data’.
- Avviate l’applicazione ‘molecularShell’ (dovrete attivare l’exploit HENkaku prima) e una volta all’interno del File Browser, premete per avviare il server FTP.
- Attraverso un client FTP tipo Filezilla da PC trasferite il file vitaWolfen.vpk sulla Playstation Vita in ur0: (memoria interna) o ux0: (scheda di memoria esterna) e la cartella ‘data’ nella directory interna ‘ur0:’.
- Ora su Playstation Vita premete per tornare indietro e dal File Browser selezionare il file caricato per installarlo.
- Uscite da ‘molecularShell’, vedrete apparire l’icona dell’applicazione homebrew nella LiveArea.
Download: Vitawolfen v1.0