The Witcher III: Wild Hunt stravince durante la cerimonia di premiazione al Drago d’oro aggiudicandosi tre premi come miglior gioco dell’anno, miglior gioco di ruolo e il premio speciale del pubblico.
Delusione per Fallout 4 che non riesce a portare a casa nessun premio, mentre Life is Strange si aggiudica un solo premio come miglior sceneggiatura, a recuperare terreno ci pensa comunque Maxine Caulfield, che vince il premio come miglior personaggio. Di seguito tutti gli altri vincitori.
Tutti i vincitori
- VIDEOGIOCO DELL’ANNO: The Witcher III: Wild Hunt
- MIGLIOR APP: Her Story
- Miglior Colonna Sonora: Ori and The Blind Forest
- Miglior Gameplay: Bloodborne
- Miglior Grafica: The Order 1886
- Miglior Personaggio: Maxine Caulfield (Life Is Strange)
- Miglior Sceneggiatura: Life Is Strange
- Miglior Videogioco di Azione\Avventura: Batman: Arkham Knight
- Miglior Videogioco di Corse: Forza Motorsport 6
- Miglior Videogioco di Ruolo: The Witcher 3: Wild Hunt
- Miglior Videogioco di Strategia: Starcraft II: Legacy Of The Void
- Miglior Videogioco Indie: Her Story
- Miglior Videogioco per la Famiglia: Disney Infinity 3.0
- Miglior Videogioco Platform: Ori and The Blind Forest
- Miglior Videogioco Sparatutto: Splatoon
- Miglior Videogioco Sportivo: Rocket League
- Videogioco più innovativo: Her Story
- Videogioco più venduto: Fifa 16
- Premio speciale del pubblico: The Witcher 3: Wild Hunt
Drago d’Oro Italiano
- Miglior Videogioco italiano: N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure
- Miglior Realizzazione Tecnica: RIDE
- Miglior Game Design: In Verbis Virtus
- Miglior Realizzazione Artistica: N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure
TW3 e un gran gioco,però mi e piaciuto di più Bloodborne.