Una settimana dopo il rilascio della versione 1.1 dell’emulatore PPSSPP, il team che lavora al progetto ha preparato un nuovo aggiornamento correttivo per alcuni bug riscontrati nella precedente release.
L’emulatore PPSSPP scritto interamente in C++ è in grado di eseguire i giochi PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM.
[tube url=http://www.youtube.com/watch?v=mg6bsb70ISw]
Changelog v1.1.1
- Fixato un nuovo crash in Persona e altri giochi su ARM64, come Galaxy S6.
- Corretti i crash quando si tenta di avviare il browser web quando non è presente su Android, come su Android TV.
- Corregge il crash nei giochi che hanno utilizzato la funzionalità “DEPAL” (OpenGL).
- Fixati problemi nella modalità rounding nel JIT.
- Fixato un crash durante il caricamento dei savestates, e la compatibilità dei SaveState su Android-x86.
- Fixato un inconveniente di poco conto in Ridge Racer.
Changelog v1.1
- Aggiunto il supporto ARM64 su Android, per migliorare le prestazioni sui nuovi dispositivi, aggiunte inoltre alcune nuove ottimizzazioni.
- Aggiunto supporto per Android TV, come anche nVidia Shield TV.
- Aggiunta rotazione dello schermo su PC, utile per i giochi verticali come Star Soldier.
- Molti miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug e di compatibilità.
- Correzioni nell’emulazione della GPU, nel depth rounding e fixati i testi in Phantasy Star.
- Altre correzioni grafiche come la rotazione a raggi UV.
- Supporto savestates per applicazioni homebrew.
- Aggiunta una semplice integrazione per “Homebrew Store” utile per scaricare le applicazioni homebrew della PSP.
- Miglioramenti minori per il multiplayer AdHoc. Ancora molte questioni lasciate.
- Disabilitata una ottimizzazione pericolosa su ARM, causava alcuni bug in Tenchu.
- Correzioni di compatibilità per il suono sceAtrac e fixato il rumore in alcuni giochi.
- Migliori prestazioni nel texture scaling.
- Direct3D più vicina nelle caratteristiche per OpenGL.
- Funziona meglio su sistemi operativi BSD.
- Savedata management UI.
Changelog v1.0.1
- Fixato un bug per la questione di scorrimento nello stato dei salvataggi, problemi estetici come Overscroll.
- Alcune correzioni del codice nelle cheat.
- Aggiunti moduli Adler32 e Mersenne Twister (corregge alcuni giochi).
- Fix per il rallentamento di Jak & Daxter.
- Grafica hack per Phantasy Star Portable 2 su Direct3D9.
- Fixata la compatibilità con alcuni dispositivi PowerVR rotti dalla versione 0.9.5-959-g4998044.
Changelog v1.0
- Molte, molte correzioni di bug su JIT e altrove, migliorando al tempo la compatibilità.
- Fix corretto per Zenfone e relativi dispositivi.
- Direct3D 9 supportato come un backend di rendering su Windows, aiuta le vecchie GPU e può essere più veloce di OpenGL in molti casi.
- Ora è possibile creare configurazioni specifiche per il gioco.
- Miglioramento nella modalità di arrotondamento FPU, corregge il boss Peace Walker, che era invincibile. NOTA: Questo corrompe i salvataggi in Gods Eater – è necessario in tal caso disattivare l’arrotondamento, caricare la partita salvata, accenderlo e risparmiare.
- Il JIT utilizza ora SSE su x86, migliorando sensibilmente la velocità. Questo non influisce sui dispositivi ARM, che è per la prossima versione o due.
- Migliorato il codice di uscita audio sia su Windows che Android, riduce la latenza audio su Windows e su alcuni sistemi Android.
- Aggiornato FFMPEG, corretti alcuni blocchi musicali (“GHA sfasamenti”).
- Alcuni miglioramenti Ad Hoc, coldbird.net è ora il server AdHoc predefinito. Ad Hoc risulta pero ancora incompiuto e difficile da usare.
- Fix grafici: Bezier/spline drawing fixes, vertex position fixes, DanganRonpa su Adreno fixato, flat shading fixato, vertex cache migliorato.
- Migliorata la simulazione della velocità UMD, fixa blocchi in diversi giochi.
- Molte correzioni in ATRAC3, fixati blocchi.
- Migliorata la gestione completa dei dischi.
- Correzioni in dynamic unloading del codice, fixati problemi in GEB e TRM 2/3.
- Aggiornamento per SDL2 dove applicato (Linux, Mac).
- Alcune nuove caratteristiche, come analogico/dpad-swap hotkey, grafica hack per Phantasy Star, mostravano l’ultimo bit di registro di debug in strumenti di sviluppo, ecc.
- Non più necessaria la libreria DLL MSVCRT in Windows.
Changelog v0.9.9.1
- Scoperti e fixati alcuni problemi riscontrati nella release 0.9.9.
- Corretto un bug in Star Ocean che riportava alcuni rallentamenti inaspettati.
Changelog v0.9.9
- CLUT (tavolozza), supportato texturing dal framebuffer, che fixa molti problemi grafici come ombre in Final Fantasy: Type-0.
- Altri tipi di copie nel framebuffer sono ora gestiti correttamente, fixando una varietà di problemi grafici, come il sole in Burnout e molti altri.
- Migliore compatibilità SaveData con il reale PSP.
- Supporto per più codec utilizzati da “Custom BGM” e, qualche volta, per la musica regolare nei giochi: MP3, AAC.
- Supporto video in formato PMP.
- Implementati alcuni strani metodi di fusione tipo ABSDIFF come shader, che fixa i contorni in Dragon Ball Z Tag Team e altro ancora.
- Emulazione delle istruzioni CPU Vrot migliorata – ha causato crepe nella grafica di Final Fantasy 3.
- Molte correzioni per i bug nell’interfaccia utente, il touch D-pad ora funziona meglio quando si allarga la scala.
- Soluzione implementata per supportare Star Ocean’s stencil trickery nel modo più efficiente possibile, su tutte le piattaforme.
- Le principali correzioni al modulo di caricamento e gestione della memoria, fixati per ulteriori giochi.
- Conferite traduzioni in lingua bulgara e thailandesi.
- Molte, molte più correzioni di gioco e correzioni di bug.
Alcune delle nuove correzioni grafiche potrebbero causare rallentamenti in alcuni giochi, in tal caso è possibile disabilitare i nuovi effetti grafici attraverso una nuova opzione. Da provare anche la nuova impostazione della risoluzione dello schermo.
Download: PPSSPP v1.1.1 Source e Download