Un membro del nostro portale tale AngelDavil88 ha rilasciato una dichiarazione in merito ad una nostra news che avrebbe riguardato la possibilità di avviare nativamente applicazioni Android (e iOS) su Windows 10.
Avevamo ripreso la possibilità di avviare applicazioni Android attraverso l’utilizzo di una particolare estensione su Google Chrome ma AngelDavil88 ha voluto metterci al corrente di uno strumento ben più semplice ed immediato, il suo nome Bluestacks App Player, applicazione aggiornata di recente alla versione 0.9.24.
Per utilizzarlo basta semplicemente registrare un account Google, questo sempre se non ne avete già uno, o potrete scegliere di utilizzare quello collegato al vostro smartphone Android, tutto questo si rende necessario per poter accedere al Play Store.
Avrete la possibilità di scaricare tutti i giochi e le applicazioni disponibili su Android dal Play Store e di riprodurli con estrema semplicità, potrete anche scegliere di navigare in internet e di controllare i vostri account social Twitter e Facebook.
Anche i tempi di caricamento risultano molto buoni, i programmi, così come anche i giochi vengono eseguiti senza errori, la maggior parte dei giochi, le gallerie e le applicazioni possono essere controllate tramite il mouse, proprio come si farebbe sudi un normale smartphone touchscreen.
Un’altra caratteristica degna di nota riguarda la funzione Cloud Connect, uno strumento separato progettato per consentire agli utenti di sincronizzare automaticamente le loro applicazioni, gli aggiornamenti, le foto e gli SMS dal cellulare Android al PC, a sua volta, è anche possibile importare elementi dal disco rigido del computer attraverso il browser dei file incorporato.
Ma vi è una valida alternativa a Bluestacks che sebbene sembri perfetto pecca di alcune lacune come la mancanza di Google Maps per esempio, stiamo parlando di Andy.
Andy riproduce fedelmente l’interfaccia utente di Android basandosi sulla versione 4.2.2 Jelly Bean, le differenze tra i due emulatori sono minime, ma quel che sembra accattivante riguarderebbe la possibilità di utilizzare lo smartphone come controller per i giochi.
Download: Andy emulator
Download: Bluestacks App Player v0.9.24