Il developer Aldo Vargas ha seguito del nuovo firmware Sony 4.66 riporta un aggiornamento per il backup manager IRISMAN, diverse le novità di rilievo per questa release.
Il developer ha aggiunto il supporto e il rilevamento per un futuro Custom Firmware 4.66, anche se non abbiamo trovato payload (all’interno del source code sono visibili solo i simboli), una correzione per entrambi i backup JB e ISO, lo Spoof 4.66 per le Cobra release e quant’altro.
Alcune delle caratteristiche
Aggiunta la scansione dei titoli sulle cartelle /GAMES, /GAMEZ, /ROMS, /BDISO, /DVDISO, /VIDEO, /MOVIES, /MKV, /PS3ISO, /PS2ISO, /PSPISO e /PSXISO.
Gioca titoli retrò (Rom, PS1 , PS2 e ISO PSP).
Percorsi personalizzabili per video, cover, roms, aggiornamenti e sfondi utilizzando il file di configurazione situato in USRDIR/settings.ini.
Aggiunta opzione di scansione /host_root e /dev_hdd0/video ( per i giochi contraffatti la cartella utilizzata per la versione stealth di multiMAN usata da M@tsumot0).
15 modalità GUI (con e senza cover).
Aggiunta la visualizzazione delle cover da multiMAN o da file ICON0.PNG, con possibilità di scaricare le cover mancanti da GameTDB.
Nuovo sfondo animato personalizzato o possibilità di selezionare uno sfondo casuale con foto in tutte le modalità GUI.
Aggiunto payload mamba per 3.55/3.55D/4.21/4.21D/4.30/4.31/4.40/4.41/4.41D/4.46/4.46D/4.50/4.50D/4.53/4.53D/4.55/4.55D/4.60/4.65.
Nuovi pulsanti di layout per somigliare ai pulsanti di multiMAN/XMB.
Tenendo premuto o mentre si avvia il programma si entrerà direttamente in modalità File Manager senza far partire la scansione dei giochi.
Aggiunta barra di progresso mentre i giochi saranno in corso di scansione.
Impedimento della re-scan dei giochi quando si esce dal File Manager.
Aggiunta l’opzione per disabilitare il caricamento del payload per il Fan Control Utility.
Aggiunta auto-anteprima e anteprima completa delle immagini (.jpg/.png).
Riproduzione dei file MKV come false ISO (uso l’icona “BluRay Drive” per accedervi su Showtime)
Colori modificati, temperature table di default, alcune etichette, icone, ecc…
Auto-boot delle ISO PSX collocato in USRDIR/ps1_iso/ (utile per creare pkgs PS1). Tenete premuto o per la configurazione della scheda di memoria.
Lancio dei titoli PS3, e PSX nel formato ISO su 3.41, 3.55, 4.21, 4.30,4.40, 4.41, 4.46, 4.46DEX, 4.50, 4.50DEX 4.53, 4.55, 4.55DEX e 4.60 (Cobra e non cobra).
Auto-spoof del Console ID.
Auto Fix ISO Ps3 e per i giochi nel formato cartella (correzione dell’errore 80010009 nei giochi che richiedono una versione fw superiore).
Avvio dei file audio e video direttamente dall’elenco gioco o da File Manager.
Download e aggiornamento del plugin Webman direttamente dalla PS3.
Nuovo sito FTP COPIA/INCOLLA al protocollo FTP Server.
Download cover da server GameTDB quando la cover non è disponibile localmente.
Nuova mappatura dei pulsanti
Su Game List
Seleziona o monta un gioco.
Annulla o torna sulla XMB.
Menù.
Global Config.
File Manager.
Prompt per il riavvio della PS3.
Cambia modalità GUI.
Scorrimento della Game List per pagina.
Rescan Games
Su File Manager
Visualizza in Hex Editor o lancia il file.
o File menù.
Seleziona file o cartelle.
Seleziona o deseleziona tutti i file o le cartelle.
Esci dal File Manager
Esci e torna sulla XMB.
Visualizza in Hex Editor (PKG, Self) o va alla root.
Scorrere su e giù per pagina.
Pannello Switch.
Switch layout dello schermo da verticale a orizzontale e viceversa.
Accesso rapido ai percorsi (root, self path, altra path per il pannello).
IMPORTANTE: Se si utilizza Webman su Custom Firmware Cobra, smontare qualsiasi gioco montato prima di lanciare IRISMAN.
Changelog v3.33
Aggiunto rilevamento del Custom Firmware 4.66.
Aggiornata la versione del firmware consentita per i giochi (in iso e cartella).
Versione aggiornata e revisionata per lo spoof del firmware nella sola versione Cobra.
Rimosse alcune patch al LV2 già abilitato di default su Custom Firmware 4,65-4,66 (suggerito da Joonie, le vecchie patch possono essere attivate tramite settings.ini).
Changelog v3.32
Corretto il bug per accedere al menu delle opzioni per i giochi PSX (fixato anche per RetroXMB).
Changelog v3.31
Aggiunto il supporto per i CFW 4.65 DEX/4.65.1 Rebug Rex (grazie a Joonie).
Le opzioni di gioco ora vengono caricate più velocemente e sembrano lavorare meglio (il file PIC1.PNG non viene più visualizzato come sfondo, la funzione causava ritardi e problemi di memoria, può essere eventualmente caricato attraverso il file settings.ini).
Aggiunto il supporto per utilizzare qualsiasi immagine JPG e PNG come immagine di sfondo (individuate l’immagine nel File Manager, premete per visualizzarlo a schermo intero e per impostarlo come immagine di sfondo).
Aggiunta l’opzione per visualizzare le cover con o senza box (premete + ).
Aggiunta patch anti-ODE da Habib (porting dal 4,60 al 4,65, sembra fixare lo schermo nero su alcuni giochi in formato JB quando il BD mirror è abilitato).
Corretto un bug nel File Manager che restituiva sempre 0 MB liberi sulla /dev_blind (evitando cosi di scrivere contenuti per il dispositivo flash).
Spostate le 3 canzoni interne al di fuori del file EBOOT. Ciò consente di risparmiare aprossimativamente 425KB di RAM e di evitare i fastidiosissimi problemi di schermo nero segnalati di recente sul Custom Firmware 4,60.
Ridotta la dimensione di un file PNG salvando così 50KB di memoria RAM aggiuntiva.
Aggiunto il supporto per un massimo di 50 canzoni esterne nel formato “mod”.
Aggiunto il supporto prepNTFS nella lista Homebrew.
Aggiunto payload mamba 3.55 DEX e 4.31 CEX (Ported by Joonie).
Il Custom Firmware può ora essere avviato anche dopo aver disabilitato le syscall (da PSN Patch, SEN Enabler e WebMAN Mod), anche se non tutte le funzioni saranno accessibili, e non potrete montare backup in tal caso.
Aggiornato payload per 4,60 con una nuova funzione per correggere gli errori (Grazie a Zar).
SUGGERIMENTO: Se i backup memorizzati su di un dispositivo USB mostrano uno schermo nero, provare a reimpostare il bus USB (scollegate tutti i dispositivi USB e ricollegate nuovamente il solo dispositivo contenente il gioco che si desidera riprodurre), provate inoltre ad attivare il ‘BD Mirror’ che si trova nelle opzioni di gioco (solo per i backup nel formato cartella).
Elenco veloce dei giochi memorizzati su dispositivi ntfs (quasi istantanea verso i 10 secondi delle versioni precedenti).
Miglior supporto per la riproduzione diretta di film memorizzati su dispositivi ntfs/ext (ora l’intero parco audio e video possono essere riprodotti direttamente, anziché montarli come MKV o ISO su dev_bdvd).
Nuovo filtro per nome (ad esempio sola lista, tutti i giochi o film che iniziano con la ‘M’).
Creazione ISO da File Manager.
Resa più veloce la creazione delle ISO (rimosso codice inutile).
Aggiunto un nuovo sito FTP COPIA/INCOLLA al protocollo FTP Server.
Migliorato Hex Editor, ad esempio seleziona bytes da copiare con .
Codice aggiornato con mamba v1.35 rilasciato dal developer Joonie (questa nuova versione aggiunge il supporto mamba per 4.41DEX e corregge alcuni simboli sbagliati su 4.46DEX).
UMOUNT_SYSCAL_OFFSET aggiornato nel payload_460.c con offset trovato e fixato da zar.
Fixato il problema nella visualizzazione dello spazio libero su più dispositivi nel File Manager.
Aggiunta l’opzione per passare al root premendo + se il cursore si trova nella parte superiore.
Aggiunto supporto Mamba 4.21CEX, 4.40CEX e 4.41CEX.
Risolto il problema nella sola lista dei backup in NTFS.
Risolto un problema FTP che elencava i dispositivi NTFS.
Aggiunte correzioni anti ODE riportate da Habib per gli errori 80010017, 8001002b, quando si eseguono ISO PS3 con aggiornamenti e con disco inserito all’interno.
Aggiunte le patch per gli errori 8001003C, 800100eD e 8001003E da webMAN.
Aggiunta l’opzione sul file settings.ini per evitare di caricare i payload mamba (aggiungendo InstallMamba = 0).
Corretto il bug “Test & Fix Game” quando il gioco non presentava un aggiornamento, che presentava una schermata nera sui giochi che richiedono un firmware superiore.
Aggiunta scorciatoia per salvare e spegnere la PS3: + .
Ora apre il File Manager nella cartella del backup selezionato, anche se si trova nel formato ISO.
L’attuale versione del Custom Firmware ora viene visualizzato nel menu globale.
Aggiunto il supporto per Custom Firmware CEX 4,60.
Aggiunto il supporto Mamba per Custom Firmware DEX 4,50.
Aggiunta offset PSID & IDPS su Custom Firmware CEX 4,60.
Migliorata la velocità nel fornire più valutazioni di progressi sulla funzione di costruzione ISO.
Aggiunto il supporto per lanciare homebrew supplementari (PRXLoader, CDGPlayer, GamePad Test, multiMAN, ecc).
PRX-Loader può ora essere automaticamente avviato quando il manager è chiuso. (può rendersi necessario attivarlo nel file settings.ini e viene avviato solo se il file /dev_hdd0/boot_plugins.txt esiste e in esecuzione su di un Custom Firmware non-Cobra).
Risolto un problema di freeze quando si accedeva nelle opzioni di gioco PS1 memorizzati sulla cartella /PSXGAMES.
Cambiato il comportamento della / nella GUI della “XMB-like” per saltare 10 giochi in avanti e indietro.
Corretti alcuni bug nel listato dei giochi con i filtri della Game List.
Uso limitato per lo sfondo sulle griglie più grandi (da 8×5 in su).
Griglia 6×6 sostituita dalla griglia 7×6.
Ristrutturato e ottimizzato il codice sorgente in più parti.
Aggiunti pulsanti indietro & su/giù per il menu in cui è selezionato un multi-disco da lanciare.
Aggiunta una nuova GUI XMB-Like (è una GUI pulita, dove si possono apprezzare meglio l’immagine di sfondo dei giochi).
Integrazione di Webman per la visualizzazione dei giochi in rete su IRISMAN (c’è una combo che lascia visualizzare tutti i giochi da Webman su IRISMAN, è stato fatto solo per divertimento, in quanto IRISMAN è già in grado di gestire gli altri tipi di file).
Aggiunti diversi filtri in ‘Elenco giochi’ (Solo Retro, Solo PS1 + PS2 + PSP, Solo dev_hdd0, Solo ntfs + PS3, homebrew, tutti i giochi, ecc..).
Cartelle di rete condivise (net0/ o net0/PKG) per navigare a distanza attraverso il File Manager.
Aggiunto il numero di file e la dimensione totale, conta File cartelle e statistiche manager.
Modifica PARAM.SFO direttamente da File Manager (non è necessario editor esadecimale).
Corrette alcune funzioni rotte in Hex Editor dovuta alla mappatura dei nuovi pulsanti.
Lancia Script LUA memorizzati su di una qualsiasi cartella direttamente da File Manager.
Molti altri miglioramenti (interni nel codice, bug fix, funzioni migliorate, nuove combo, ecc..).
Accesso in lettura e scrittura sui dispositivi NTFS da server FTP.
Supporto per la personalizzazione della porta FTP (di default: 21). Nella modifica della porta (ad esempio, 2121), è possibile utilizzare IRISMAN e i server ftp di Webman contemporaneamente.
Aggiunto il comando SITE RESET per un soft reboot.
Video
File audio e video ora possono essere avviati e riprodotti direttamente (Questa funzione utilizza la versione di SHOWTIME.SELF di Deank).
Le estensioni dei file audio e video eventualmente supportati sono personalizzabili dal file settings.ini.
Aggiunto il supporto per diverse estensioni di file audio e video.
I video ora possono essere eliminate direttamente dall’elenco giochi (nella Griglia e in Coverflow).
Retro
I percorsi delle ROM e l’estensione dei file supportati sono personalizzabili nel settings.ini.
Le impostazioni dei Core sono personalizzabili.
Le ROMS ora possono essere eliminate direttamente dall’elenco giochi (nella Griglia e in Coverflow).
Aggiunto il supporto per l’avvio delle ROMS (Richiede l’installazione dell’emulatore RetroArch 1.0.0.2 su PS3).
File Manager
La copia di file e cartelle su hdd interno ora fa uso di copie shadow invece di una copia regolare (Questo cambiamento accelera la funzione copia e risparmiare spazio hdd).
Avvio diretto dei file video, audio e ROMS da File Manager.
ISO
Fixato un problema relativo alla visualizzazione della versione del gioco.
Risolto un problema nello scorrimento delle opzioni di gioco per PS2 e PSP (menu Triangolo).
Questo blog usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se decidi di continuare, ne accetti il loro utilizzo. AccettaRejectPiù info
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.