Secondo l’esperto di brevetti Florian Mueller, questa è una mossa difensiva nell’infinita battaglia legale, ricordando che i brevetti sono una cosa molto seria.
In Olanda, Apple, ha provato che le licenze…
Ma l’azienda sudcoreana non ha nessuna intenzione di arrendersi e va al contratacco con la violazione dei suoi brevetti. Qualche ora dopo i legali Samsung hanno presentato al tribunale di Mammnheim un altro pacchetto di denunce, in cui si parla di quattro brevetti, due dei quali rientrano nell’ambito delle licenze FRAND e sono gli stessi usati per le cause in Italia e Francia.
Gli altri due invece, sono il DE10040386, il metodo con il quale vengono letti localmente i contenuti sul display, e l’EP2115867 che è quello relativo al metodo d’inserimento delle emoticon.
Chi l’avrà vinta Apple o Samsung?