Tag: beta
Sony sembra abbia deciso di dare la possibilità a tutti di provare la beta di Uncharted 4: Fine di un ladro a partire da Venerdì 4 Marzo, questo almeno secondo un profilo sul Playstation Store del Regno Unito.
Come ben si...
Jide Technology ha annunciato l'intenzione di voler pubblicare la prossima open beta di Remix OS, il sistema operativo Android abbandona la sua fase alpha a partire dai primi di Marzo.
Una delle novità più interessanti di questa nuova release riguarderebbe la...
Il developer Kanade Engel ha rilasciato un aggiornamento non ufficiale per l'applicazione PSP CTFTool GUI v5.0 Beta 2, lo strumento realizzato dal developer cinese Patpat ci permette di convertire, estrarre e creare temi nel formato .ctf.
Nell'applicazione sono presenti 3 funzioni principali, VSH Dir, FONT...
Ubisoft ha annunciato ufficialmente l'arrivo della Open Beta di Tom Clancy's The Division, si concretizza dunque quando trapelato dal canale Facebook di Xbox Italia all'inizio del mese.
Su Xbox One gli utenti avranno un accesso esclusivo di 24 ore (dal 18...
Il developer messicano Davis Nuñez ha rilasciato OneShell, un nuovo ambiente grafico, in stile desktop per la nostra console portatile PSP.
L'applicazione verosimilmente supporta il multi-tasking attraverso appunto l'ambiente grafico che sembra ricordarci CyanogenPSP per certi versi.
Galleria
Caratteristiche
Desktop in stile Aero.
Potente sistema a scorciatoie...
La pagina Facebook di Xbox Italia pare abbia inavvertitamente annunciato la Open Beta di The Division in arrivo dal 16 al 21 Febbraio, cinque giorni (almeno su Xbox One) per provare con mano il prossimo titolo Ubisoft.
Su Xbox One gli utenti avranno...
Sulle pagine di wololo.net ci viene spiegato come poter partecipare alla beta multiplayer di Uncharted 4, il download della "demo" ci viene possibile attraverso una sorta di proxy che accoda il gioco insieme all'acquisto di un altro prodotto (una...
Sono passati più di un anno e mezzo dall'ultima versione dell'applicazione Droidman, lo strumento rilasciato dal developer simogh avrebbe permesso di svolgere gran parte delle funzioni provenienti dal plugin webMAN "vanilla", ma che per mancanza di aggiornamenti non sarebbe riuscito...