Pubblicato un nuovo aggiornamento per RetroFlow-Launcher, la versione modificata di HexFlow Launcher permette di lanciare giochi retrò su console PlayStation Vita e PlayStation TV.
RetroFlow-Launcher include categorie per giochi retrò che possono essere lanciati attraverso il frontend RetroArch e l'emulatore...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Agnostiko su console PlayStation Vita e PlayStation TV, l'avventura Metroidvania replica lo stile, le atmosfere e le meccaniche di gioco dei primi capitoli di Castlevania.
Il gioco pubblicato originariamente sui dispositivi Android vede un giovane ragazzo...
Tonyhax International è un fork di Tonyhax, un caricatore di backup che sfrutta un exploit nei salvataggi di gioco di Pro Skater 2 e Pro Skater 3 di Tony Hawk.
Rispetto alla versione originale realizzata dal developer Socram8888, questo fork sviluppato da Alex Free e...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per XBSX2, l'emulatore della console PlayStation 2 e porting di PCSX2 per console Xbox One e Xbox Series X/S migliora giorno dopo giorno.
L'emulatore XBSX2 non solo permette di giocare ai titoli della PS2 con la...
Sono passati quattro anni da quando il developer TheFlow tentò di eseguire un primo downgrade della console PlayStation Vita, all'epoca il tentativo fallì miseramente ma spianò la strada verso soluzioni alternative, come suggeritogli da Yifan Lu.
Pochi mesi più tardi...
Su console PlayStation Vita e PlayStation TV arriva Cars, piccolo indie realizzato originariamente dal developer CST1229 e proveniente a sua volta da un vecchio gioco di Formula 1 presente su di un piccolo cellulare Flip.
Cars Vita non ha un...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS4 Cheater Neo, lo strumento nato per imbrogliare sui giochi della console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro jailbroken.
Il programma sviluppato dal developer avan06 ci permette di scovare cheat code di giochi ed è...
Il developer isage ha portato alla luce due vecchi moduli in bootimage utilizzati sulla versione Devkit e Testkit della console PlayStation Vita che attraverso dei dongle ethernet (costosi e difficilissimi da trovare) permettevano di collegare la console via LAN.
Questi...