Il team di sviluppo che lavora al progetto Dolphin ha da poco rilasciato l'ultimo aggiornamento dell’emulatore Wii e Gamecube per PC Windows, Mac OS X e Ubuntu.
Una nuova major release tanto attesa con oltre 10.000 commit, attualmente Dolphin è il...
Il developer Squarepusher insieme al suo team ha rilasciato una nuova versione dell'emulatore RetroArch, non abbiamo informazioni riguardo questa nuova release, in quanto non sono stati rilasciati comunicati o changelog specifici.
Abbiamo comunque controllato la repository raccogliendo le modifiche dal commit attuate...
Il developer fledge68 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Wiiflow Mod, il loader USB ribattezzato WiiFlow Lite riporta la rimozione di diverse opzioni rendendo il programma più compatto, più piccolo, e forse meno complicato da utilizzare e configurare.
Lo scopo principale di WiiFlow è quello di...
Chi segue l'universo Nintendo di certo sarà a conoscenza dell'applicazione Miitomo, uno strumento rilasciato solo recentemente in Giappone dove pare che abbia già riscosso un notevole successo con oltre un milione di download, arriverà in Italia il 31 Marzo...
Il developer Squarepusher insieme al suo team ha rilasciato una nuova versione dell'emulatore RetroArch, la release 1.3.2 aggiunge diverse correzioni oltre ai nuovi core Craft (Minecraft), Rustation (PSX) e Mednafen/Beetle PSX.
Purtroppo alcune console sono state messe in disparte come la...
Abbiamo visto tantissimi remastered su Playstation 4 e Xbox One, ma la console Wii U non è da meno, ecco presentarsi dunque The Legend of Zelda: Twilight Princess HD, titolo originariamente rilasciato su GameCube e Wii nel 2006.
Il gioco sviluppato...
Il developer endrift ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'emulatore nativo mGBA, l'applicazione su PC ci permette di emulare il Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance, compatibile anche per console Playstation Vita, Nintendo Wii e 3DS.
Un aggiornamento importante che aggiunge...
Il team Libretro ha rilasciato l'ultimissima versione 1.3.0 di retroArch per iOS, OSX, Windows, Linux, Android, Wii, Gamecube, PS3, PSP, PlayStation Vita e 3DS.
Il multi-emulatore promette bene e raccoglie moltissime modifiche sostanziali, tante che difficilmente potrebbero essere elencate di seguito,...