Il developer koolkdev ha rilasciato diversi aggiornamenti per WFS Tools, la suite di strumenti e librerie ci permette di estrarre i file dal dump MLC per poterli utilizzare anche attraverso l'emulatore Cemu.
Si tratta sostanzialmente di semplici tool a riga di comando...
Attualmente l'unica applicazione capace di eseguire giochi commerciali della Wii U su PC Windows dotato di architettura a 64 bit, stiamo parlando dell'emulatore Cemu, sviluppato attraverso le donazioni Patreon dal developer exrap.
Ad oggi sarebbe comodo sapere dettagliatamente come configurarlo, e...
Il developer Cluster ha messo mano al saldatore realizzando un adattatore per i più famosi GamePad delle console più in voga degli ultimi anni che potranno essere comodamente utilizzati su console Classic NES Mini, Super NES Mini o su PC...
Il developer Rinnegatamante, da sempre attivo nello sviluppo di Applicazioni homebrew sulle console portatili, ha deciso di creare un account sulla piattaforma di crowfunding Patreon.
Sono diversi ad oggi gli autori e i developer che hanno potuto contare sulla piattaforma Patreon,...
Se pensavate che PegaSwitch fosse l'unico exploit presente sulla console ibrida Nintendo Switch, vi sbagliavate di grosso, pare infatti che il developer Plutoo, insieme ad altri suoi collaboratori, abbiano sotto mano un nuovo kernel exploit capace di eseguire codice arbitrario.
Al momento...
A distanza di qualche anno torna in scena una delle applicazioni più utilizzate su console Wii (e vWii), stiamo parlando del launcher USB Loader GX.
Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, questa applicazione funge da manager, simile al...
Il developer wormyrocks porta avanti da tempo lo sviluppo di una libreria Unity per la configurazione dei due controller della console ibrida Nintendo Switch.
I due Joy-Con hanno comportamenti differenti al Pro Controller che invece pare funzionare nativamente su PC attraverso la semplice connessione...
Il team Libretro anticipa la pubblicazione del nuovo core Parallel N64 con Multithread Angrylion, in vista del rilascio di una prossima versione del frontend retroArch.
Il core appena pubblicato introduce una versione modificata del plugin Angrylion RDP Plus dello sviluppatore ata4 che pare non...