Nintendo

Home Nintendo Pagina 644
Tutto su Nintendo
Il developer Smealum ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Ninjhax, la release 2.9 beta ora raccoglie ufficialmente i nuovi payload con supporto al firmware 11.4 e 11.5 su Old 3DS. L’exploit ci permette di avviare homebrew e gamecard provenienti da altre regioni, cosi come anche...
Il developer erman1337 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Themely, il manager di temi della console portatile 3DS, simile per certi versi al famoso Custom HomeMenu Manager (CHMM) del developer Rinnegatamante. L'applicazione si rende disponibile sia in formato CIA che 3DSX,...
A pochi giorni di distanza dalla versione 1.6.6, il team Libretro pubblica una nuova release correttiva del frontend retroArch, l’emulatore multi piattaforma in questa versione, tra le tante novità corregge un bug nella scansione dei file e delle directory. Le modifiche,...
Cage The Unicorn è un nuovo emulatore di debug per Nintendo Switch, è possibile eseguire per intero sysmodule o applicazioni di debug, eseguire il tracciamento e il debug del codice, test exploit, fuzz e altro ancora. Non si potranno eseguire...
Sono passati poco più di tre mesi dall'ultimo aggiornamento di hakchi2, lo strumento utilizzato per caricare i giochi all'interno del Classic NES Mini ora raccoglie una migliore compatibilità per i controller di terze parti, nuove traduzioni e un sacco di correzioni. Per caricare i...
Ak2i_ntrcardhax_flasher è un hax che sfrutta una vulnerabilità nel sistema a livello hardware (bootrom), che può essere utilizzato in qualsiasi firmware e modello 3DS. L'exploit NTRBootHax ci permette di modificare la console portatile attraverso l'utilizzo di un piccolo magnete, una cartuccia 3DS e un...
Il developer Joel16 ha rilasciato il primo aggiornamento per l'applicazione homebrew 3DS Recovery Tool, lo strumento ci permette di ripristinare ed effettuare il backup dei dati unici su console portatile 3DS. Se si sceglie di utilizzare l'applicazione nel formato 3DSX è...
Il team Libretro ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, l'emulatore multi piattaforma in questa versione introduce una nuova interfaccia per i dispositivi mobile. Sui dispositivi mobile, RetroArch utilizza per impostazione predefinita la UI mobile, MaterialUI. Questa interfaccia è...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
2,666FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti