Nintendo

Home Nintendo Pagina 623
Tutto su Nintendo
Nintendo non è mai stata molto attenta sulla protezione del proprio hardware, ne è un vero esempio la caduta della console portatile 3DS e della Wii U, oggi invece è toccato al Nintendo NES Mini dove alcuni hacker sono riusciti...
Il developer Smealum ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'exploit Ninjhax, la release 2.8 beta raccoglie una caratteristica che ci permette di bypassare le protezioni PASLR. L'exploit ricordiamo ci permette di avviare homebrew e gamecard provenienti da altre regioni, cosi come anche l'utilizzo...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per il modulo sys-botbase, lo scopo di questo modulo è quello di permettere agli utenti di controllare la console Switch a distanza tramite la connessione Wi-Fi, nonché di leggere e scrivere nella memoria di un...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Switch ezRemote Client, il File Manager mira a facilitare la connessione della console Switch a server FTP, SMB e WebDAV remoti per la gestione dei file. L'interfaccia, chiaramente ispirata al client Filezilla, sostituisce le due...
Il developer GaryOderNichts ha presentato su X (ex Twitter) Alarmo Doom, un porting di Doom per la piccola sveglietta Nintendo Alarmo. Il porting, che non supporta ancora l'audio, è un notevole traguardo e va ben oltre la semplice visualizzazione di...
Il team Fail0verflow, in occasione del decimo anniversario a novembre dello scorso anno pubblicò il codice sorgente dell'Homebrew Channel, oggi a distanza di quasi un anno, il developer Fix94 ha rilasciato un primo fork di Open Homebrew Channel. Il canale,...
Il developer Rinnegatamante porta Super Mario World su console PlayStation Vita e PlayStation TV. La reimplementazione dell'iconica avventura di Mario è stata portata a termine dal team snesrev. Gli utenti potranno esplorare i familiari mondi colorati, affrontare nemici conosciuti e...
Disponibile un nuovo aggiornamento per Homebrew Details, il manager per console Switch modificate ci permette di visualizzare e gestire tutti i file .nro collocati nella directory switch/ della scheda SD. Il programma simile ad HBMenu supporta l'etichettatura per dire facilmente quali...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
2,666FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti