Disponibile un nuovo aggiornamento alpha per RPCS3, l'emulatore ci permette di riprodurre fedelmente quasi tutti i giochi della PlayStation 3 su PC Windows e Linux.
RPCS3 ha iniziato lo sviluppo all'inizio del 2011 da una piccola squadra di programmatori guidati da DH e Hykem, attualmente...
FAKE-08 è un semplice lettore Pico 8 sviluppato dal developer jtothebell, una console fantasy e finta macchina retrò per console Nintendo 3DS, Wii U, Switch e PlayStation Vita.
L'installazione del programma varia in base alla console e al tipo di...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...
Pubblicato un nuovo e interessantissimo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro guadagna il supporto HDR (High Dynamic Range) attraverso i driver Direct3D 11/12.
Le impostazioni HDR si trovano all'interno del menu Impostazioni -> Video quando si utilizza il driver Direct3D...
Disponibile un nuovo aggiornamento per NX-VVVVVV, il porting di VVVVVV per console Switch modificate realizzato dal developer Nichole Mattera.
VVVVVV è un platform 2D in stile rétro realizzato da Terry Cavanagh, già autore di dozzine di giochi gratuiti. Lo sviluppatore...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Moonlight Switch, il fork di Moonlight-NX (precedentemente noto come Moonlight-libretro) e porting di Moonlight Game Streaming Project per console Nintendo Switch modificate.
Moonlight (precedentemente noto come Limelight) è una implementazione open source del protocollo GameStream di NVIDIA. Implementa il protocollo utilizzato...
Il developer GrapheneCt ha lavorato su di un nuovo plugin del kernel per console PlayStation Vita che fornisce API per eseguire codice Toshiba MeP su Venezia (Vision Enabling Engine/Zen-Inspired Architecture).
Venezia è un sottosistema multi-core originale Toshiba che dispone di...
Disponibile un nuovo aggiornamento per MelonDS, l'emulatore DS sviluppato dal developer Arisotura ci permette di emulare i giochi per DS e DSi su PC Windows, MacOS e Linux.
Questa nuova versione corregge l'input del touchscreen che ora dovrebbe funzionare come previsto in...