Oggi segna un momento significativo per i possessori di console Nintendo 3DS e Wii U, poiché la casa di Kyoto ha annunciato la chiusura definitiva dei servizi online per entrambe le console.
Questo include la fine della modalità cooperativa, delle...
Pubblicato un rapido aggiornamento per nds-bootstrap, l'applicazione open-source consente l'utilizzo nativo di ROM e homebrew per Nintendo DS/DSi senza l'uso di un emulatore.
Il programma funziona su schede SD per Nintendo DSi e 3DS tramite un Custom Firmware e su...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy (Color), GameBoy Advance, Sega GameGear, Master...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Tonyhax International, il fork di Tonyhax, e caricatore di backup sfrutta un exploit nei salvataggi di gioco di Pro Skater 2 e Pro Skater 3 di Tony Hawk.
Questa nuova versione include l'implementazione di bypass APv2 e no-swap per...
Il team di sviluppo di GameBato Store ha rilasciato una nuova patch interna per il suo programma. GameBato è un'app che consente di scaricare quasi tutti i giochi direttamente dalla console PlayStation 4 con firmware 5.05, 7.55 e 9.00.
Le...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lime3DS, la reincarnazione del defunto Citra3DS e popolare emulatore della console portatile Nintendo 3DS.
Questa nuova versione presenta miglioramenti significativi in termini di stabilità per il renderer Vulkan su piattaforma Android, grazie al contributo di...
UnleashX è una dashboard alternativa per console Xbox, che si presenta come un'opzione valida rispetto alla dashboard originale di Microsoft.
Benché sia giunta tardi nel panorama delle modifiche per Xbox, UnleashX ha dimostrato di essere una delle dashboard più flessibili...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision e frontend per diversi sistemi basati sul microprocessore Zilog Z80.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del programma oppure in /roms/bios o...