Pubblicato un nuovo aggiornamento per DSVita, ad oggi l'unico emulatore in sviluppo della console DS per console PlayStation Vita e PlayStation TV.
Questo nuovo aggiornamento si concentra principalmente su miglioramenti audio, con la correzione del canale audio destro, che precedentemente...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per EmuDeck, la soluzione software progettata per semplificare l’emulazione di giochi su vari dispositivi, con un focus particolare su Steam Deck.
EmuDeck si rende compatibile anche con altri sistemi operativi come Windows, Linux, macOS e persino Android (in...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per shadPS4, l'emulatore open source della console PlayStation 4 per PC Windows, MacOS e Linux sviluppato da georgemoralis, meglio noto sulla scena come shadow, fondatore e programmatore di molti altri progetti di emulazione.
Avviato nell’ottobre 2022...
Azahar Emulator ha ricevuto il suo primo aggiornamento dopo il rilascio stabile, con l'obiettivo di correggere alcuni problemi individuati nella versione 2120.
Questa nuova versione punta a risolvere diverse criticità, migliorando principalmente la stabilità sui dispositivi Android dove è stato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ShaderGlass, lo strumento sviluppato dal developer mausimus ci permette di applicare shader GPU a qualsiasi finestra sul desktop di Windows.
Questo strumento è particolarmente utile per gaming, pixel art e video, offrendo un overlay avanzato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per una delle più valide alternative al frontend retroArch di Libretro su console PlayStation Vita, noto con il nome di Emu4VitaPlus.
Emu4VitaPlus offre una vasta gamma di funzionalità, inclusi overlay e shader, supporto per numerosi core...
Dopo ben tre release candidate, è stata rilasciata la versione stabile di Azahar, l'emulatore 3DS nato dalla fusione di Citra3DS (il fork di PabloMK7) e Lime3DS.
La base di sviluppo parte proprio da Lime3DS su cui sono stati applicati tutti...