Pubblicato un nuovo aggiornamento per ShaderGlass, lo strumento sviluppato dal developer mausimus ci permette di applicare shader GPU a qualsiasi finestra sul desktop di Windows.
Questo strumento è particolarmente utile per gaming, pixel art e video, offrendo un overlay avanzato che consente di migliorare l’aspetto visivo di emulatori, piattaforme retro e persino di applicazioni moderne come YouTube, Twitch e giochi recenti.
ShaderGlass include una vasta libreria di shader provenienti da RetroArch, che permette di simulare CRT, migliorare la nitidezza delle immagini, applicare effetti di upscaling, ridurre il rumore e aggiungere effetti TV/VHS.
Il programma si rende compatibile con emulatori e software retro come DOSBox, FS-UAE, Altirra, ScummVM, AGS, VICE e Aseprite, risultando particolarmente utile per il disegno di pixel art, poiché permette di visualizzare un’anteprima con correzione dell’aspect ratio e shading attivo.
Questo aggiornamento introduce la possibilità di importare shader .slangp
e .slang
al volo, un refresh della libreria di shader con l’aggiunta di koko-aio e retro-crisis, la funzione per taggare i propri shader preferiti e un nuovo meccanismo di gestione del frame timing.
Inoltre, è stato introdotto un menu avanzato con impostazioni DXGI e un’opzione per salvare la posizione della finestra.
Changelog
- Possibilità di importare shader
.slangp
/.slang
al volo. - Aggiornamento della libreria di shader: aggiunti koko-aio e retro-crisis.
- Possibilità di taggare i propri shader preferiti.
- Nuovo meccanismo di gestione del frame timing.
- Menu avanzato con impostazioni DXGI.
- Opzione per salvare la posizione della finestra.
Download: ShaderGlass v1.0.3 beta
Download: Source code ShaderGlass v1.0.3 beta
Fonte: github.com