Pubblicato un nuovo aggiornamento alpha per AetherSX2, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android gira anche su TV Box di fascia alta, Raspberry Pi 4 e console Nintendo Switch grazie ad una versione personalizzata di LineageOS.
L'aggiornamento aggiunge nuovi...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro resta ancora in attesa di un post ufficiale che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte.
Questa nuova versione, per il momento, può essere scaricata solo dalla buildbot. Contiene per...
Il developer Arisotura ha rilasciato il codice sorgente di blargSNES pubblicando anche un nuovo aggiornamento per uno dei primi emulatori del Super Nintendo per console Nintendo 3DS risalenti ad agosto del 2014.
All'epoca l'emulatore poteva essere eseguito attraverso la flashcard...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision guadagna il supporto per l'emulazione di 11 giochi della console per videogiochi Casio PV-2000.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del programma...
Il developer flyinghead ha da poco pubblicato un nuovo aggiornamento per Flycast, l'emulatore Dreamcast, NAOMI e Atomiswave approda su console Microsoft Xbox e con supporto per i monitor a 120 Hz.
L'aggiornamento vede inoltre l'introduzione del supporto GGPO netplay, così...
Pubblicato un nuovo aggiornamento di Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision si dimostra sempre più simile ad un frontend permettendo di eseguire una moltitudine di sistemi.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per RetroFlow-Launcher, la versione modificata di HexFlow Launcher permette di lanciare giochi retrò su console PlayStation Vita e PlayStation TV.
RetroFlow-Launcher include categorie per giochi retrò che possono essere lanciati attraverso il frontend RetroArch e l'emulatore...