Home Emulatori Rilasciato blargSNES v1.4

[Scena 3DS] Rilasciato blargSNES v1.4

478
0

Il developer Arisotura ha rilasciato il codice sorgente di blargSNES pubblicando anche un nuovo aggiornamento per uno dei primi emulatori del Super Nintendo per console Nintendo 3DS risalenti ad agosto del 2014.

All’epoca l’emulatore poteva essere eseguito attraverso la flashcard Gateway o l’exploit Ninjhax del developer Smealum pubblicato lo stesso mese di quell’anno.

Caratteristiche

  • Modalità PPU 0, 1, 2, 3, 4, 7, 8×8 e 16×16 tile, sprite, finestre.
  • Rendering con accelerazione hardware (circa alla pari con il renderer software).
  • Suono • Parte soddisfacente dell’hardware SNES emulato.
  • Supporto per ROM con intestazione (.smc) e senza intestazione (.sfc), LoROM e HiROM.
  • SRAM con salvataggio automatico.
  • Joypad per il giocatore 1 (funziona anche il pad circolare).
  • Bordi personalizzati (controlla la pagina dei bordi per ulteriori informazioni).
  • Ridimensionamento dello schermo.

Come usare

  • Sulla scheda SD del 3DS, posizionare le ROM del SNES (dalla versione 1.3 è possibile accedere a qualsiasi directory sulla scheda SD, le versioni precedenti richiedono invece che le ROM si trovino nella directory /snes).
  • Nella stessa cartella, è possibile caricare anche i salvataggi. Devono avere lo stesso nome della ROM corrispondente e avere un’estensione .srm.
  • Fatto ciò, avviare blargSnes e vedrete un menu da dove sarà possibile selezionare la ROM premendo o .
  • Toccando il touchscreen il gioco entrerà in pausa, è possibile riprendere il gioco premendo o toccando nuovamente il touchscreen, è possibile selezionare anche un altro gioco premendo o aprire la schermata di configurazione premendo o fare uno screenshot premendo contemporaneamente e (lo screenshot verrà salvato sulla scheda SD in formato .bmp, includerà entrambe le schermate).

Changelog

  • Base di codice modernizzata.
  • Miglioramenti di DiscostewSM: modalità hardware7, audio rinnovato, correzioni di input e CPU.
  • Supporto per modifiche a palette midframe/OAM/VRAM nel renderer hardware.
  • Ottimizzazioni al renderer hardware.
  • Impostazioni vsync/frameskip corrette.

Download: blargSNES v1.4

Download: Source code blargSNES v1.4

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.