Francesco Lanzillotta
Il developer MX4W ha scaricato e compilato una versione del core RetroArch SNES9X2010 per la console ibrida Nintendo Switch.
L'emulatore può essere eseguito solo sul firmware 5.0.2 della Switch, questo perché è stato compilato utilizzando le librerie libtransistor. Purtroppo attualmente...
Il dongle prodotto dal team Xecuter per SX Pro potrebbe risultare assai scomodo da inserire di volta in volta, ad ogni nuovo avvio della console Switch, e per questo che il developer Evilsperm ha annunciato su Twitter un primo...
Il developer eliboa ha rilasciato un nuovo aggiornamento per TegraRcmGui, il piccolo file eseguibile ci permette di caricare ed iniettare i payload sulla console ibrida Nintendo Switch.
L'applicazione sviluppata in C++ prende base dal tool TegraRcmSmash, realizzato originariamente dal developer rajkosto.
Caratteristiche
Inietta payload, come un CFW...
Due esclusiva targate Sony per PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro a prezzi esageratamente bassi, su eBay ci viene offerto Detroit: Become Human a 49,90 euro, stesso prezzo per God of War, mentre su Amazon disponibile la limited edition...
Pochi giorni ci separano dalla metà dell'anno, a giugno i membri abbonati a Xbox Game Pass potranno scaricare su Xbox One, titoli del calibro di Next Up Hero, MotoGP 17 e Mega Man Legacy Collection 2.
Il servizio in abbonamento, disponibile...
Diamo uno sguardo più da vicino al nuovo plugin NOVA integrato all'interno di Aurora, la dashboard alternativa per le console Xbox 360 che possono eseguire applicazioni non firmate (homebrew) come la RGH o JTAG.
Si tratta di una versione rivisitata del plugin Freestyle...
Ad un anno esatto dall'ultimo aggiornamento, il team Phoenix torna con una nuova release di Aurora, la dashboard alternativa per tutte le console modificate che possono eseguire applicazioni non firmate (homebrew) come la RGH o JTAG.
Questo nuovo aggiornamento introduce tutta una...
Il developer Kevoot ha realizzato un porting dell'emulatore LaiNES per console Switch, la piccola applicazione è stata sviluppata originariamente da Andrea Orru qualche anno fa.
Piccolo e compatto, con solo 1000 linee di codice, l'emulatore scritto in C++ scivola su Switch mantenendo un...