Pubblicato un nuovo aggiornamento di ROM Properties, l’estensione shell per PC Windows, Linux e BSD (Berkeley Software Distribution) mostra diverse informazioni e copertine per alcuni formati relativi alle ROM dei giochi.
In questa nuova versione sono state introdotte diverse funzionalità, tra cui un parser migliorato per i formati ISO, che ora mostra la modalità del settore oltre alle dimensioni dei settori.
Per gli utenti del SNES, è stato aggiunto un elenco delle directory Nintendo Power per i dump completi delle cartucce NP, mentre per i giochi MegaDrive, è stata introdotta la possibilità di supportare URL di immagini esterne per le ROM Teradrive TMSS.
Tra le correzioni, sono stati risolti problemi legati alla visualizzazione delle icone animate su Nintendo DS, al parsing XML per i file EXE, e al SCSI inquiry che si era rotto a causa di una pulizia del codice.
Inoltre, è stato sistemato un errore con la lettura dei settori nei file ISO e un typo che rompeva la visualizzazione della “Volume Size” sui volumi CD-i.
Alcuni problemi legati alla visualizzazione dei widget KDE e al sistema di build sono stati risolti, così come altre piccole correzioni di bug.
Altri miglioramenti includono il supporto per localsearch-3.8, che ha sostituito il vecchio Tracker, e miglioramenti nell’output Unicode per una compatibilità più ampia con le versioni di Windows più vecchie.
I messaggi di stato e di errore ora sono colorati per una lettura più immediata e i link URL sono diventati cliccabili nelle console che supportano il formato appropriato.
Infine, la scheda xattr ora supporta la visualizzazione degli algoritmi di compressione dei file, con un supporto particolare per le versioni moderne di Windows e per Linux.
Installazione
Attualmente, ROM Properties Page Shell Extension è compatibile con le seguenti piattaforme:
- KDE 4.x.
- KDE Frameworks 5.x.
- XFCE (GTK+ 2.x).
- GNOME e Unity (GTK+ 3.x).
- MATE Desktop (1.18+; GTK+ 3.x).
- Cinnamon Desktop.
- Windows XP (e superiore).
Su Windows, avrai bisogno del runtime di MSVC 2015-2019:
- 32-bit: https://aka.ms/vs/16/release/vc_redist.x86.exe
- 64-bit: https://aka.ms/vs/16/release/vc_redist.x64.exe
Linux
Installare il pacchetto .deb
pertinente, a seconda dell’ambiente desktop che si sta utilizzando e della propria CPU. Nota che potreste dover installare il pacchetto KDE4 anche se si utilizza KDE5, poiché molti programmi KDE utilizzano ancora le librerie 4.x.
Dopo l’installazione, il plugin deve essere abilitato nel browser dei file Dolphin:
- Chiudere tutte le istanze di Dolphin.
- Avviare Dolphin.
- Fare clic su Control, Configure Dolphin.
- Fare clic sulla sezione “General”, quindi sulla scheda “Preview”.
- Controllare la voce “ROM Properties Page”, quindi fare clic su OK.
- Abilitare le anteprime in una directory contenente un tipo di file supportato.
Se installato correttamente, le miniature devono essere generate per il tipo di file supportato, è inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su di un file, selezionare Proprietà, quindi fare clic sulla scheda “ROM Properties” per visualizzare ulteriori informazioni sull’immagine ROM.
Windows
Estrarre l’archivio .zip
in una directory, quindi eseguire il file install.exe
. Il programma di installazione richiederà l’accesso come amministratore, quindi fare clic su “Sì” se richiesto. Nel programma di installazione, fare clic sul pulsante “Install” per registrare la DLL della pagina delle proprietà della ROM.
Si noti che ciò codificherà in modo rigido la posizione dei file DLL nel registro, quindi è possibile posizionare le DLL in una posizione comune.
Per disinstallare il plugin, eseguire di nuovo install.exe
, quindi fare clic sul pulsante “Uninstall”.
Livello di supporto file corrente
Sistema | Tab proprietà | Metadata | Immagini interne | Scansioni esterne |
NES | Si | No | N/A | No |
Super NES | Si | Si | N/A | Titolo |
Microsoft Xbox (XBE) | Si | Si | Icona | No |
Microsoft Xbox 360 (XEX) | Si | Si | Icona | No |
Microsoft Xbox 360 (STFS) | Si | Si | Icona | No |
Microsoft Xbox Game Disc | Si | Si | Icona | No |
Nintendo 64 | Si | Si | N/A | No |
File ticket di iQue Player | Si | Si | Icona, Banner | No |
Dischi Nintendo GameCube | Si | Si | Banner | Dischi, Cover |
Banner Nintendo GameCube | Si | Si | Banner | No |
Salvataggi Nintendo GameCube | Si | Si | Icona | N/A |
Dischi Nintendo Wii | Si | Si | No | Dischi, Cover |
Wad Nintendo Wii | Si | Si | Si* | Titolo, Cover |
Salvataggi Nintendo Wii | Si | No | Si | N/A |
Nintendo Wii U | Si | No | No | Dischi, Cover |
Sega 8-bit (Sega Master System, Game Gear) | Si | Si | N/A | No |
Sega Mega Drive | Si | No | N/A | No |
Sega Dreamcast | Si | Si | Media | No |
Salvataggi Sega Dreamcast | Si | No | Icona, Banner | No |
Sega Saturn | Si | Si | N/A | No |
Dischi Sony PlayStation | Si | No | N/A | No |
EXE della PlayStation Sony | Si | No | N/A | N/A |
Salvataggi Sony PlayStation | Si | Si | Icona | N/A |
Dischi Sony PlayStation 2 | Si | No | N/A | No |
* Le immagini interne sono presenti solo su WAD, DLC e Wii.
Palmari
Sistema | Tab proprietà | Metadata | Immagini interne | Scansioni esterne |
Atari Lynx | Si | No | N/A | No |
Neo Geo Pocket (Color) | Si | Si | N/A | No |
Nintendo Game Boy (Color) | Si | Si | N/A | Titolo |
Nintendo Virtual Boy | Si | No | N/A | No |
Nintendo Game Boy Advance | Si | Si | N/A | Titolo |
Nintendo DS(i) | Si | Si | Icona | Cover, Box |
Nintendo 3DS | Si | Si | Icona | Cover, Box |
Pokémon Mini | Si | Si | N/A | No |
Tiger game.com | Si | Si | Icona | No |
Formati texture
Sistema | Tab proprietà | Metadata | Immagini interne | Scansioni esterne |
Texture .tex Leapster Didj | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Khronos KTX | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Khronos KTX2 | Si | Si | Immagine | N/A |
Microsoft DirectDraw Surface | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture XPR Microsoft Xbox | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture PowerVR 3.0.0 | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Sega PVR/GVR/SVR | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Valve VTF | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Valve VTF3 (PS3) | Si | Si | Immagine | N/A |
Texture Codec
- Formati RGB lineari assortiti, inclusi 15 bit, 16 bit, 24 bit e 32 bit per pixel.
- La maggior parte di questi formati ha decodificatori ottimizzati per SSE2 e/o SSSE3.
RGB9_E5
è supportato, sebbene al momento sia convertito in ARGB32 per scopi di visualizzazione. Anche il decodificatore è lento (contributi benvenuti).
- Dreamcast: Twiddled e Vector Quantized.
- Nintendo DS: Tile CI8 con palette BGR555.
- Nintendo 3DS: Tile twiddled RGB565.
- GameCube: Tile RGB5A3 e CI8 con palette RGB5A3.
- S3TC: DXT1, DXT2, DXT3, DXT4, DXT5, BC4, e codec BC5.
- Formati di file supportati: DDS, KTX, KTX2, VTF, VTF3, XPR.
- GameCube 2×2-tiled DXT1 è supportato nei file texture GVR.
- BC7: Supportato in DDS, KTX, KTX2, e in nei file delle texture PowerVR 3.0.0.
- L’implementazione è piuttosto lenta (i contributi sono benvenuti).
- PVRTC: Supportato nei file delle texture DDS, KTX, KTX2, e PowerVR 3.0.0.
- PVRTC-II: Parzialmente supportato. Il flag di transizione effettiva e le immagini che non sono un multiplo della dimensione del riquadro non sono supportati.
Formati audio
Sistema | Tab proprietà | Metadata | Immagini interne | Scansioni esterne |
Atari 8-bit SAP audio | Si | Si | N/A | N/A |
Atari ST SNDH audio | Si | Si | N/A | N/A |
CRI ADX ADPCM | Si | Si | N/A | N/A |
Commodore 64 | Si | Si | N/A | N/A |
Game Boy Sound System | Si | Si | N/A | N/A |
Nintendo 3DS BCSTM e BCWAV | Si | Si | N/A | N/A |
Nintendo Sound Format | Si | Si | N/A | N/A |
Nintendo Wii BRSTM | Si | Si | N/A | N/A |
Nintendo Wii U BFSTM | Si | Si | N/A | N/A |
Portable Sound Format | Si | Si | N/A | N/A |
Super NES SPC Format | Si | Si | N/A | N/A |
Video Game Music | Si | Si | N/A | N/A |
Altro
Sistema | Tab proprietà | Metadata | Immagini interne | Scansioni esterne |
Formato eseguibile e collegabile | Si | No | N/A | N/A |
Immagini disco ISO-9660 | Si | No | No | N/A |
Binari Mach-O | Si | No | N/A | N/A |
Nintendo amiibo | Si | No | N/A | Media |
Nintendo Badge Arcade | Si | No | Immagine | N/A |
File eseguibili Windows/DOS | Si | No | No | N/A |
Note
- L’immagine interna si riferisce al materiale illustrativo contenuto nella ROM e/o all’immagine del disco. Queste immagini sono in genere visualizzate nel menu principale del sistema prima di iniziare il gioco.
- “N/A” qui significa che l’immagine della ROM o del disco non ha questa funzione.
- “No” indica che la funzione è presente ma non è attualmente implementata.
- Le scansioni esterne si riferiscono alle scansioni da un database esterno, come GameTDB.com per GameCube e Wii.
- “No” indica che nessun database è attualmente disponibile per questo sistema.
- Qualsiasi altra cosa indica quali tipi di immagini sono disponibili.
- Per amiibo, “media” si riferisce all’oggetto amiibo, che può essere una figurina, una carta o un peluche.
- Gli eseguibili di Windows possono contenere più dimensioni di icone. Il supporto per le icone di Windows verrà aggiunto una volta aggiunto il supporto per più dimensioni di immagine.
- Sega a 8 bit supporta solo immagini ROM con un’intestazione “TMR SEGA”.
Un programma di configurazione iniziale è incluso con la versione Windows di ROM Properties. Ciò consente di configurare quali immagini verranno utilizzate per le anteprime su ciascun sistema.
La funzionalità è disponibile anche su Linux, ma l’interfaccia utente non è stata ancora trasferita. Vedere il file doc/rom-properties.conf.example
per un file di configurazione di esempio, che può essere inserito in ~/.config/rom-properties
.
Download di media esterni
Alcuni parser supportano l’uso di scansioni di supporti esterni attraverso un database online, ad esempio da GameTDB.com. Questo è abilitato di default, ma è possibile personalizzare quali scansioni vengono scaricate per quali sistemi eseguendo il programma di configurazione, rp-config.exe
.
Le immagini scaricate vengono memorizzate nella cache all’interno della seguente directory:
- Linux:
~/.cache/rom-properties/
- Windows XP:
%LOCALAPPDATA%\rom-properties\cache
- Windows Vista+:
%USERPROFILE%\AppData\LocalLow\rom-properties\cache
La struttura della directory corrisponde al sito di origine, quindi ad esempio un’immagine del disco di Super Smash Bros. Brawl verrebbe scaricata su ~/.cache/rom-properties/wii/disc/US/RSBE01.png
.
Si noti che se il download non riesce per qualsiasi motivo, un file fittizio a 0
byte verrà inserito nella cache, il che indica all’estensione della shell di non tentare di scaricare nuovamente il file. [FIXME: Se il download non riesce a causa della mancanza di connettività di rete, non dovrebbe farlo].
Se hai una copia offline del database di immagini di GameTDB, puoi copiarlo nella directory della cache della pagina delle proprietà della ROM per consentire all’estensione di utilizzare la versione pre-scaricata invece di scaricare le immagini secondo necessità.
Chiavi di decrittazione
Alcuni formati più recenti, comprese le immagini del disco Wii, hanno sezioni crittografate. L’estensione della shell include il codice di decrittazione per la gestione di queste immagini, ma le chiavi non sono incluse. Per installare le chiavi, creare un file di testo chiamato keys.conf
nella directory di configurazione di rom-properties:
- Linux:
~/.config/rom-properties/keys.conf
- Windows:
%APPDATA%\rom-properties\keys.conf
Il file keys.conf
utilizza il formato INI. Un file di esempio, keys.conf.example
, è incluso con l’estensione della shell. Questo file ha un elenco di tutte le chiavi supportate, con segnaposto anziché i dati delle chiavi effettive. Ad esempio, un file keys.conf
con le chiavi supportate per Wii è simile al seguente:
[Keys]
rvl-common=[Wii common key]
rvl-korean=[Wii Korean key]
Sostituire i segnaposto chiave con stringhe esadecimali che rappresentano la chiave. In questo esempio, entrambe le chiavi sono AES-128, quindi le stringhe esadecimali devono contenere 32 caratteri.
Nota: Se una chiave non è corretta, qualsiasi finestra di dialogo delle proprietà che utilizza la chiave per decrittografare i dati mostrerà un messaggio di errore invece dei dati in questione.
File non supportato?
Se hai un file che ritieni dovrebbe essere supportato da ROM Properties o desideri vedere il supporto aggiunto per un nuovo tipo, invia un problema su GitHub: https://github.com/GerbilSoft/rom-properties/issues
Changelog
Nuovi parser
- ISO: Mostra la modalità del settore oltre alle dimensioni dei settori.
- Correzione #322: Identificazione del tipo di immagine CD sottostante per i file ISO.
- Richiesto da @DankRank.
- Correzione #322: Identificazione del tipo di immagine CD sottostante per i file ISO.
- SNES: Elenca la directory Nintendo Power per i dump completi delle cartucce NP.
- Correzione #154: SNES – Directory Nintendo Power.
- MegaDrive: Aggiunto supporto agli URL di immagini esterne per la ROM Teradrive TMSS.
Correzioni di bug
- NintendoDS_BNR: Le icone animate non avevano il flag per l’animazione.
- Interessate: versioni dalla 2.4 alla 2.5.
- EXE: Non mostrare l’avviso “XML parsing failed” se l’EXE non contiene effettivamente un manifesto.
- Interessata: versione 2.5
- rpcli: La funzione SCSI inquiry è stata accidentalmente compromessa durante una pulizia del codice.
- Interessate: versioni dalla 2.3 alla 2.5.
- ISO: Ottiene la dimensione dei settori dalle classi di lettura disco sottostanti se non si legge direttamente da un file.
- Le modifiche a SparseDiscReader introdotte nella versione 2.3 avevano interrotto questa funzione, facendo mostrare settori da 2048 byte anche quando non era corretto.
- KDE: Su KF6, i widget ListData che non specificavano un metodo di ordinamento predefinito venivano ordinati in modo inverso. Non è chiaro il motivo del cambiamento in Qt6, ma è stata applicata una soluzione.
- ISO: Corretto un errore di battitura che causava problemi nella visualizzazione della “Volume Size” nei volumi CD-i.
- Interessate: versioni dalla 1.8 alla 2.5.
- Sistema di build: Il rilevamento di
DT_RELR
non funzionava correttamente fin dalla sua implementazione nella versione 2.0. Ora funziona come previsto. - GTK4: Risolto un possibile crash in DragImage quando si utilizza il comando
rp-stub -R
. - WiiUPackage: I pacchetti vWii ora vengono gestiti correttamente.
Altre modifiche
- Aggiunto il supporto a localsearch-3.8, il nuovo nome di Tracker. Internamente è gestito come API “3L”.
- Correzione #446: Utilizzati i percorsi di
localsearch
al posto ditracker3-miners
.- Segnalazione di @lufog.
- Correzione #446: Utilizzati i percorsi di
- rpcli: Migliorato l’output Unicode in modo che funzioni correttamente anche sulle vecchie versioni di Windows, inclusi Windows XP e Windows 7, utilizzando
WriteConsoleW()
. Questo comporta una conversione da UTF-8 a UTF-16, ma risulta comunque più veloce di printf/cout, persino su Windows 10, dove l’UTF-8 è già supportato correttamente. - rpcli: Alcuni messaggi di stato ed errore ora sono colorati se stampati in una console (ciano per i messaggi di stato, rosso per gli errori).
- La colorazione viene disattivata sui sistemi non Windows se la variabile TERM non è impostata su un terminale che supporta i colori.
- Gli URL ora sono colorati e formattati usando “OSC 8”, rendendoli cliccabili nei terminali compatibili.
- La scheda xattr ora supporta la visualizzazione degli algoritmi di compressione dei file in alcuni casi. Su Windows, viene indicato LZNT1 (la compressione NTFS “standard”) su tutte le versioni, mentre su Windows 10 e successivi saranno mostrati anche algoritmi più recenti, come XPRESS e LZX. Su Linux, verranno visualizzati gli algoritmi zlib, lzo e zstd usati su btrfs.
Per quanto riguarda l’installazione su Ubuntu, i pacchetti sono disponibili tramite il PPA di Ubuntu per le versioni seguenti:
- Ubuntu 16.04 “Xenial” Xerus
- Ubuntu 18.04 “Bionic” Beaver
- Ubuntu 20.04 “Focal” Fossa
- Ubuntu 22.04 “Jammy” Jellyfish
- Ubuntu 24.04 “Noble” Numbat
- Ubuntu 25.04 “Plucky” Puffin
Per aggiungere il PPA e installare rom-properties, eseguire i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:gerbilsoft/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install rom-properties-all
Questo installerà tutti i frontend e gli eseguibili di ROM Properties. È possibile installare anche i singoli frontend installando il pacchetto specifico rom-properties-*.
Si noti che se si esegue l’aggiornamento dalla versione 2.1 o precedente, potrebbe verificarsi un conflitto di file relativo a /usr/share/thumbnailers/rom-properties.thumbnailer
.
In questo caso, sarà necessario rimuovere manualmente rom-properties-gtk3
prima di eseguire l’aggiornamento.
Inoltre, se si esegue l’aggiornamento dalla versione 2.0, potrebbe verificarsi un errore di dipendenza legato a libromdata1
. Sarà necessario disinstallare libromdata1
prima di eseguire l’aggiornamento.
Download: ROM Properties Page Shell Extension v2.5.1 (Windows Debug)
Download: ROM Properties Page Shell Extension v2.5.1 (Windows)
Download: Source code ROM Properties Page Shell Extension v2.5.1
Fonte: wiidatabase.de