Pubblicato un nuovo aggiornamento per AirPSX, il payload ELF sviluppato da barisyild ci permette di gestire in remoto la console PlayStation 5 tramite un ambiente desktop basato sul Web simile ad AirDroid.
AirPSX offre diverse funzionalità avanzate come un file manager, un launcher di applicazioni remote, la visualizzazione dei processi attivi e strumenti per il backup dei dati.
Questa nuova versione ha introdotto il supporto per l’installazione dei pacchetti attraverso il clic del tasto destro all’interno del File Manager, funzione attualmente sperimentale.
Caricamento
Per eseguire AirPSX, gli utenti possono scegliere diverse modalità di avvio. Con elfldr, è possibile eseguire il payload tramite terminale Linux con il comando socat -t 99999999 - TCP:PS5_HOST:9021 < "airpsx.elf"
.
Per chi utilizza etaHEN, il plugin deve essere posizionato nella directory /data/etaHEN/plugins
, attivato nelle Debug Settings tramite la sezione etaHEN Toolbox e, opzionalmente, impostato per l’avvio automatico.
Esiste anche un’opzione per l’esecuzione tramite websrv, ma questa non è consigliata, in quanto AirPSX si chiude automaticamente alla chiusura del browser. L’aggiornamento include alcuni miglioramenti come l’upgrade dell’SDK e correzioni di bug.
Changelog
- Implementato Package Installer.
- Questa funzionalità è sperimentale, sentitevi liberi di segnalare eventuali bug.
Download: AirPSX v0.13 (elf)
Download: AirPSX v0.13 (plugin)
Download: Source code AirPSX v0.13
Fonte: github.com