Totk Unexplored è una semplice applicazione homebrew per Nintendo Switch progettata per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, che aiuta i giocatori a individuare facilmente tutti i collezionabili ancora inesplorati nel loro file di salvataggio.
Questo strumento permette di visualizzare direttamente su una mappa i semi Korogu non raccolti, le posizioni ancora da visitare e 16 altre categorie di collezionabili, rendendo semplice individuare ciò che manca.
Si tratta di un aggiornamento di BotW Unexplored, con nuove funzionalità e numerosi miglioramenti della qualità della vita che rendono l’app molto più intuitiva.
Tra le caratteristiche principali, Totk Unexplored permette di tenere traccia di 18 tipi di collezionabili.
- Santuari.
- Radici della Luce.
- Grotte.
- Chasms.
- Pozzi.
- Bubbuls.
- Talus.
- Hinox.
- Molduga.
- Costrutti Flux.
- Frox.
- Gleeok.
- Volontà dei Saggi.
- Mappe Antiche.
- Segni di Addison.
- Schema Stones.
- Progetti Yiga.
L’app include una legenda che consente di attivare o disattivare la visualizzazione dei collezionabili e di passare rapidamente tra elementi mancanti, completati o tutti gli elementi.
Un’ulteriore funzionalità permette di scansionare un QR Code con il telefono per ottenere un’immagine della mappa direttamente dallo Switch, utile per controllare i progressi mentre si gioca.
Inoltre, per ogni collezionabile, vengono fornite informazioni dettagliate come nome, posizione e, nel caso dei Korogu, il tipo di enigma necessario per ottenerlo. I Bubbul vengono associati alla grotta in cui si trovano, facilitandone l’individuazione.
L’app integra un sistema di backup che consente di utilizzarla mentre si gioca, dato che l’homebrew non può accedere ai file di salvataggio dei giochi in esecuzione.
Inoltre è possibile segnare manualmente i collezionabili trovati mentre si gioca, evitando disallineamenti nel progresso quando il salvataggio viene aggiornato.
Per una navigazione più agevole, vengono tracciati i percorsi dei Korogu, così da facilitare il completamento degli enigmi che richiedono di seguire scie di fiori, gare o il trasporto di un Korogu fino al suo amico.
L’app permette inoltre di passare rapidamente tra gli strati di gioco (Profondità, Superficie e Cielo) e offre un’interfaccia ottimizzata sia per il touchscreen che per l’uso con il controller.
A differenza delle mappe interattive online, Totk Unexplored si aggiorna automaticamente in base ai progressi del giocatore, offrendo un’esperienza molto più immediata ed efficace.
Installazione
- Scaricare il file
totk-unexplored.nro
, trasferirlo sulla scheda SD e avviarlo. L’app è disponibile anche sull’Homebrew App Store come TotK Unexplored. - La maggior parte delle funzioni sono intuitive, ma ecco alcune informazioni utili:
- Utilizzare gli stick analogici o il touch screen per muoversi nella mappa.
- Utilizzare L e R o l’asse Y dello stick destro per zoomare avanti e indietro.
- Premere
per aprire la legenda e naviga nel menu con il touch screen o
(gli stick analogici non funzionano nel menu).
- Cambiare pagina con
e
o l’asse X dello stick destro.
- Premere
o cliccare sul pulsante “Mostra tutto” per alternare tra oggetti mancanti, completati o tutti.
- Toccare un collezionabile o spostare il cursore su di esso e premere
per vedere informazioni dettagliate.
- Premere
per segnarlo manualmente come completato.
- Premere
per uscire e
per cambiare profilo.
- Premere
in qualsiasi momento per visualizzare un Codice QR.
- Toccare le icone dei livelli sulla destra o utilizzare
e
per passare tra i livelli (Superficie, Profondità, Cielo).
Codice QR
Il codice QR cattura uno screenshot dell’app nel momento in cui si preme (escludendo alcune informazioni testuali). Per questo motivo, il codice scompare se si muove la telecamera, poiché non rappresenterebbe più lo stato attuale dello schermo.
L’immagine generata non mostra l’intera mappa né è in alta risoluzione, a causa delle limitazioni di memoria in modalità applet. Il codice QR è quindi equivalente a scattare una foto dello schermo con il telefono, ma senza la necessità di salvare l’immagine sul dispositivo.
Dove vengono salvate le immagini?
Per evitare di utilizzare servizi esterni o database proprietari, le immagini generate dall’app vengono salvate sulla scheda SD nel percorso switch/totk-unexplored
.
L’app avvia un server HTTP locale in un thread separato per servire le immagini, e il codice QR punta all’indirizzo IP locale della Switch, permettendo di visualizzare la mappa tramite il browser dello smartphone.
Questa funzione funziona solo se la Switch e il telefono sono connessi alla stessa rete Wi-Fi, è possibile salvare fino a 10 immagini prima che le vecchie vengano sovrascritte.
L’HTTP server non è un sys-module, quindi funziona solo mentre l’app è in esecuzione. Tuttavia, il browser dello smartphone può mantenere l’immagine visibile fino a quando la pagina non viene aggiornata.
Changelog
- Fatto funzionare il caricamento di alcuni file di salvataggio (probabilmente più recenti).
Download: Totk Unexplored v1.0.3
Download: Source code Totk Unexplored v1.0.3
Fonte: wiidatabase.de