Pubblicato un nuovo aggiornamento per MAME (acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator), il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei coin-op da sale giochi, preservando nel tempo la storia dei videogame.
Questa nuova versione aggiunge il supporto per diversi giochi arcade basati su hardware PlayStation, alcuni computer portatili PowerBook Duo, giochi LCD portatili e persino alcune tastiere musicali Casio.
Migliorato inoltre il supporto per il bus Zorro II usato nell’Amiga 2000, con l’aggiunta del supporto DMA e di nuove schede emulabili.
Sono stati corretti anche alcuni problemi grafici nei giochi arcade Konami, e ora la drum machine Oberheim DMX è completamente emulata. Anche i ricompilatori sono stati ulteriormente ottimizzati.
Tra i bug corretti, ci sono problemi di crash e freeze in vari giochi arcade, errori nel bilanciamento del volume audio e difetti nei controlli di alcuni titoli.
Sono stati risolti anche diversi problemi nell’interfaccia utente, errori di input e crash legati al caricamento di alcuni formati di immagine.
Tra i nuovi sistemi funzionanti, spiccano Aero Fighters Special, Brave Blade, G-Darius, Ray Storm e diversi modelli di Apple PowerBook Duo.
Anche sistemi musicali come la PAiA Electronics midi2cv8 e il drum machine Alesis MIDIverb sono ora emulati correttamente. Inoltre, Primal Rage II e Strider 2 sono stati promossi a sistemi funzionanti.
Sono stati introdotti anche numerosi nuovi cloni di giochi e sistemi, inclusi vari titoli arcade, versioni alternative di hardware Apple e bootleg di giochi classici.
Inoltre, molti software sono stati aggiunti o aggiornati nelle liste di compatibilità, tra cui titoli per Amiga, Apple II, PlayStation e ZX81. Alcuni nuovi software sono stati segnalati come non ancora funzionanti, tra cui Wendetta 2175 per Amiga CD e alcuni titoli per PC-8801.
Questi sono solo alcuni dei punti chiave dell’aggiornamento. Maggiori dettagli sulle modifiche possono essere trovati nel file whatsNew.txt.
Download: Mame v0.275b (Win x64)
Download: Mame v0.275lx (xml)
Download: Mame v0.275s (Self Extracting)
Download: Mame v0.275 (Linux e MacOS)
Download: Source code Mame v0.275
Fonte: mamedev.org