Il developer iMrDJAi ha deciso di unire i due exploit Lapse e Mast1c0re dando vita ad un nuovo progetto che prende il nome di Laps3c0re.
Questo nuovo lavoro si concentra sulla possibilità di eseguire backup di giochi PlayStation 2 su console PlayStation 4 e PlayStation 5, sfruttando vulnerabilità a livello kernel. La sua compatibilità con un’ampia gamma di firmware lo rende particolarmente interessante.
Di recente Laps3c0re ha introdotto la funzione make_aliased_rthdrs()
, che permette la creazione di header alternativi (routing headers) per gestire buffer di memoria o pacchetti di rete, una tecnica utile per aggirare i controlli del kernel.
Questo suggerisce un affinamento dell’exploit, già noto per sfruttare le vulnerabilità nel sistema dei giochi PS2 Classics.
Altre modifiche importanti riguardano la separazione delle funzioni errno_read
e errno_reset
, ora più modulari e meno soggette a errori, e l’adeguamento delle funzioni get_rthdr
e set_rthdr
per allinearle meglio all’architettura PS2.
Introdotte inoltre nuove funzioni specifiche per la gestione dei routing headers, e rivisto l’uso del tipo uint64_t
per mantenere una maggiore coerenza nel codice.
Caratteristiche
- Obiettivo: Permette di eseguire backup di giochi PS2 su PS4 e PS5.
- Compatibilità Firmware:
- PS4: Firmware da 5.00 a 12.50.
- PS5: Firmware da 1.00 a 10.20.
- Natura del Progetto: Open-source, ospitato su GitHub, e attualmente in fase di sviluppo (“Work in Progress”).
- Dipendenze: Richiede l’uso di strumenti aggiuntivi come PS4Debug o GoldHEN per sfruttare appieno le funzionalità.
Per ulteriori approfondimenti, è possibile visitare la repository ufficiale del progetto (https://github.com/iMrDJAi/laps3c0re) e unirsi alla comunità homebrew per restare aggiornati sugli sviluppi futuri.
Fonte: x.com