Pubblicato un nuovo aggiornamento per NUSGET, lo strumento sviluppato dal developer NinjaCheetah ci permette di scaricare diversi contenuti Nintendo.
Sviluppato con Python e Qt6, NUSGET sfrutta le librerie libWiiPy e libTWLPy per garantire un’esperienza moderna ed efficiente.
Questo è un aggiornamento minore che introduce la traduzione in francese e corregge un bug che causava crash su Linux. In particolare, il problema derivava dal tentativo di NUSGET di caricare i plugin Qt del sistema, anche se la versione di Qt installata risultava incompatibile.
Ora il programma evita di caricare plugin da versioni Qt non supportate, garantendo maggiore stabilità.
NUSGET è disponibile anche in più lingue, tra cui inglese, tedesco, italiano, coreano, norvegese, rumeno e, con questa versione, anche francese. I contenuti scaricati vengono salvati nella cartella NUSGet Downloads
, creata automaticamente nella directory di download locale.
Caratteristiche
NUSGET permette di scaricare qualsiasi contenuto dai server di aggiornamento Nintendo. Per i contenuti gratuiti (quelli con un Ticket liberamente disponibile sui server), i file possono essere decrittati o impacchettati direttamente in un archivio installabile (WAD/TAD).
Una funzione particolarmente utile di NUSGET è la possibilità di creare WAD per la modalità vWii, installabili direttamente da questa modalità. Questo perché i contenuti scaricati dai server Nintendo sono progettati per essere installati solo dalla modalità Wii U.
Funzionalità disponibili per tutte le console
- Scaricare contenuti criptati (file come
00000000
,00000001
, ecc..) direttamente dai server di aggiornamento. - Creare contenuti decrittati (
*.app
) dai contenuti criptati presenti sui server (solo per titoli gratuiti).
Per titoli Wii e vWii
- “Impacchettare in un archivio installabile (WAD/TAD)”: Consente di impacchettare contenuti criptati, TMD e Ticket in un file WAD installabile su Wii o nell’emulatore Dolphin (solo per titoli gratuiti).
Per titoli vWii
- “Ricriptare il titolo usando la Wii Common Key”: Consente di ricriptare la chiave del titolo nel Ticket di un titolo vWii prima di creare un WAD. Questo rende possibile l’installazione del WAD tramite un gestore WAD tradizionale su vWii e l’estrazione con strumenti legacy. Inoltre, permette di installare direttamente i WAD in Dolphin per eseguire il menu di sistema vWii senza un dump NAND.
Per titoli DSi
- “Impacchettare in un archivio installabile (WAD/TAD)”: Consente di creare file TAD installabili su hardware reale con strumenti come il TAD Delivery Tool di @rvtr o in emulatori compatibili DSi (solo per titoli gratuiti).
Come utilizzare NUSGET
Scaricare l’ultima versione per il proprio sistema operativo e avviare l’eseguibile.
Note specifiche per piattaforma
- macOS: È necessario aprire
NUSGet.app
tramite tasto destro > Apri o eseguire il comandoxattr -d com.apple.quarantine NUSGet.app
da terminale. Dopo averlo fatto una volta, sarà possibile aprire NUSGET normalmente. - Windows: Potrebbe essere necessario aggiungere un’eccezione in Windows Defender o nell’antivirus per consentire l’esecuzione di
NUSGet.exe
. Questo è dovuto al fatto che l’app non è ancora abbastanza conosciuta da essere “affidabile” per Windows, e non è dotata di un certificato di firma. - Linux: Non ci sono requisiti speciali, ma è possibile compilare NUSGET per averlo come applicazione installata con un’icona visibile nel launcher preferito.
Changelog
- NUSGet non si bloccherà più su Linux se la versione di Qt del sistema è più vecchia di quella con cui è stato compilato. Il problema era causato dal tentativo di NUSGet di caricare i plugin Qt del sistema, anche se la versione installata era incompatibile. Ora NUSGet eviterà di caricare plugin da una versione di Qt non supportata.
Traduzioni
- NUSGet ora è disponibile anche in francese (@rougets).
Il programma è già disponibile nelle seguenti lingue:
- Inglese.
- Tedesco (@yeah-its-gloria).
- Italiano (@LNLenost).
- Coreano (@DDinghoya).
- Norvegese (@rolfiee).
- Rumeno (@NotImplementedLife).
I titoli vengono scaricati nella cartella NUSGet Downloads
, che viene creata automaticamente all’interno della cartella dei download locali.
NUSGet è basato sulle librerie libWiiPy e libTWLPy.
Download: NUSGET v1.3.1 (Linux)
Download: NUSGET v1.3.1 (MacOS arm64) (MacOS x86_64)
Download: NUSGET v1.3.1 (Windows) (Windows onefile)
Download: Source code NUSGET v1.3.1
Fonte: github.com